Myanmar: terremoto devastante, migliaia di morti temuti

Myanmar: terremoto devastante, migliaia di morti temuti

Terremoto in Myanmar: oltre 144 morti e centinaia di feriti, il bilancio provvisorio di una tragedia

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, provocando una devastazione senza precedenti. L'epicentro è stato localizzato a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. Le autorità locali parlano di almeno 144 morti e oltre 700 feriti, un bilancio purtroppo destinato a salire nelle prossime ore. La scossa, definita dalle autorità 300 volte più potente di quella che nel 2016 colpì Amatrice, ha lasciato dietro di sé un panorama di distruzione, con edifici crollati e infrastrutture danneggiate. La situazione è particolarmente critica nelle zone rurali, dove i soccorsi stentano ad arrivare a causa delle difficoltà di accesso.

La tragedia non si limita al Myanmar. Anche la Thailandia è stata colpita, con un bilancio di almeno dieci vittime e un centinaio di dispersi. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato che, per fortuna, non risultano italiani tra le vittime o i feriti. Tuttavia, le stime parlano di probabili migliaia di vittime, un numero che sottolinea l'enormità del disastro.

Il terremoto ha causato panico e disperazione tra la popolazione. Le immagini provenienti dalla zona colpita mostrano scene strazianti di case distrutte e persone in cerca di aiuto tra le macerie. Le operazioni di soccorso sono in corso, ma la vastità dell'area colpita e le difficoltà logistiche rendono arduo il lavoro dei soccorritori. Sono necessari aiuti internazionali urgenti per fornire assistenza medica, cibo, acqua e riparo alle popolazioni colpite.

L'intensità del sisma ha generato un'onda di solidarietà internazionale. Numerose organizzazioni umanitarie si stanno mobilitando per fornire supporto alle popolazioni colpite. È fondamentale la cooperazione internazionale per affrontare questa emergenza, garantendo aiuti tempestivi ed efficaci per mitigare le conseguenze del disastro.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente con le informazioni più recenti. Per rimanere informati e contribuire agli sforzi di soccorso, potete consultare l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) e altre organizzazioni umanitarie impegnate nella risposta all'emergenza.

La comunità internazionale è chiamata a un impegno concreto per aiutare il Myanmar e la Thailandia a superare questa tragedia.

(28-03-2025 22:26)