Myanmar: devastante terremoto, migliaia di vittime temute

Terremoto in Birmania: Oltre 144 morti e centinaia di feriti, bilancio provvisorio dopo la devastante scossa di magnitudo 7.7
Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il centro della Birmania, causando una tragedia di proporzioni enormi. L'epicentro è stato localizzato a 16 km a nord-ovest di Saigang, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano.
Il bilancio delle vittime, ancora provvisorio e destinato purtroppo ad aumentare, è già drammatico: almeno 144 morti e oltre 700 feriti sono stati confermati dalle autorità locali.
La forza del sisma è stata tale da provocare danni ingenti alle infrastrutture, con crolli di edifici e interruzione delle comunicazioni in vaste aree del paese.
La scossa, 300 volte più potente di quella che nel 2016 colpì Amatrice, ha avuto un impatto devastante sulle popolazioni locali. Le immagini provenienti dalla zona colpita mostrano scene di distruzione apocalittiche, con case ridotte a macerie e strade rese impraticabili. Le operazioni di soccorso sono in corso, ma le difficoltà logistiche e le condizioni del terreno rendono le ricerche particolarmente complesse e lente.
L'onda sismica si è propagata anche nei paesi vicini, causando vittime e danni anche in Thailandia. Le autorità thailandesi hanno confermato almeno dieci vittime e un centinaio di dispersi. L'estensione dei danni e il numero delle vittime potrebbero purtroppo aumentare nelle prossime ore, man mano che i soccorritori riescono ad accedere alle zone più isolate e a valutare appieno l'entità del disastro.
Il mondo intero guarda con apprensione alla situazione in Birmania, dove la popolazione si trova a fare i conti con una catastrofe di proporzioni immense. L'appello alla solidarietà internazionale è forte, con numerose organizzazioni umanitarie che si stanno mobilitando per fornire aiuti alle popolazioni colpite. L'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) sta coordinando gli sforzi internazionali per garantire un rapido intervento di soccorso e assistenza.
Si tratta di una tragedia umanitaria di vasta portata che richiede una risposta immediata e coordinata da parte della comunità internazionale. La priorità assoluta è quella di salvare vite umane e fornire assistenza alle popolazioni colpite, garantendo loro cibo, acqua, medicine e riparo.
(