Myanmar: devastante terremoto, migliaia di morti temuti

Terremoto in Myanmar: oltre 144 morti e centinaia di feriti dopo una devastante scossa di magnitudo 7.7
Una tragedia di immense proporzioni ha colpito il Myanmar. Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha devastato il centro del Paese, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang. Le autorità del Myanmar hanno confermato almeno 144 morti e oltre 700 feriti, ma si teme che il bilancio delle vittime possa aumentare tragicamente nelle prossime ore. La potenza della scossa, stimata essere 300 volte superiore a quella del terremoto che nel 2016 colpì Amatrice, ha causato crolli di edifici e infrastrutture in vaste aree.
Il sisma, avvenuto nel pomeriggio, è stato avvertito in diversi Paesi della regione, generando panico e preoccupazione. L'intensità del terremoto ha fatto tremare la terra per diversi secondi, provocando scene di caos e disperazione. Le immagini diffuse sui social media mostrano la devastazione causata dal sisma: edifici crollati, strade distrutte e persone in cerca di aiuto tra le macerie.
Le operazioni di soccorso sono in corso, ma le difficoltà logistiche e le condizioni del territorio rendono ardua la situazione. Squadre di soccorso, volontari e personale medico stanno lavorando incessantemente per estrarre i sopravvissuti dalle macerie e fornire assistenza medica ai feriti. La mancanza di infrastrutture adeguate e l'impatto del terremoto sulle comunicazioni stanno ostacolando gli sforzi di soccorso.
La comunità internazionale ha espresso la sua vicinanza al popolo del Myanmar, offrendo aiuti e supporto alle operazioni di soccorso. Molti Paesi hanno già annunciato l'invio di aiuti umanitari, tra cui squadre di soccorso specializzate ed equipaggiamento medico. La situazione resta critica e richiede un impegno immediato della comunità internazionale per fornire assistenza alla popolazione colpita.
Il governo del Myanmar ha lanciato un appello alla comunità internazionale per ottenere ulteriore supporto, sottolineando l'urgente necessità di aiuti umanitari, attrezzature mediche e personale specializzato. È fondamentale la mobilitazione immediata per fornire assistenza alle vittime e alle aree colpite da questa devastante calamità. Per rimanere aggiornati sulla situazione e sulle modalità di supporto, è possibile consultare i siti ufficiali delle organizzazioni umanitarie internazionali, come ad esempio la UN OCHA .
(