Meloni e l'autonomia: sfida alla Lega, 50 comitati FdI a maggio

Meloni e l

Governo in fibrillazione: Autonomia differenziata, scontro aperto tra Meloni e Salvini

La maggioranza di governo è sull'orlo di una crisi a causa della riforma sull'autonomia differenziata. Mentre la premier Giorgia Meloni spinge per un'accelerazione sull'iter legislativo, le tensioni con la Lega di Matteo Salvini raggiungono livelli critici. Il Carroccio, infatti, preme per una rapida conclusione del processo, puntando a concretizzare le aspirazioni regionaliste che costituiscono un pilastro del suo programma politico.

La situazione è ulteriormente complicata dalle ambizioni di Fratelli d'Italia. Si vocifera di una road map ambiziosa per il premierato di Meloni, che prevede la costituzione di ben 50 comitati a partire da maggio. Questa iniziativa, se confermata, potrebbe distrarre risorse e attenzione politica dall'iter dell'autonomia differenziata, alimentando ulteriormente lo scontro con Salvini.

Fonti interne alla maggioranza riferiscono di un clima di forte tensione tra i due leader. La divergenza di vedute sulla tempistica e sulle modalità di approvazione della riforma rischia di compromettere la stabilità del governo. Salvini, in particolare, appare irrequieto per i potenziali ritardi e chiede un impegno chiaro e concreto da parte di Meloni per evitare che la questione diventi un nodo gordiano in grado di paralizzare l'azione del governo. L'autonomia differenziata, infatti, rappresenta un punto cardine del programma della Lega e un obiettivo politico fondamentale per il suo elettorato.

La partita si gioca su un terreno delicato, con forti implicazioni istituzionali e politiche. Le diverse regioni italiane hanno posizioni contrastanti sulla riforma, creando un ulteriore elemento di complessità nella gestione del dossier. L'accelerazione voluta da Meloni rischia di esacerbare le divisioni interne alla maggioranza, con conseguenze imprevedibili sulla tenuta stessa dell'esecutivo. Il futuro del governo e l'approvazione della riforma sull'autonomia differenziata sono dunque appesi a un filo, in attesa di una soluzione che sembra, al momento, lontana dall'essere trovata.

L'attenzione è massima, con gli occhi di tutta Italia puntati su Roma in attesa di capire come si evolverà questa delicata situazione. La prossima settimana si preannuncia decisiva per comprendere se il governo riuscirà a superare questo momento di crisi o se, al contrario, si troverà a confrontarsi con scenari ancora più incerti.

(28-03-2025 10:02)