Meloni: "Italia-Usa, alleanza prioritaria. Europa? Una scelta infantile"

Meloni: "Italia-Usa, alleanza prioritaria.  Europa?  Una scelta infantile"

Meloni al Financial Times: "Nessuna scelta tra Europa e USA, Trump è il primo alleato dell'Italia"

Giorgia Meloni, in un'intervista rilasciata al prestigioso quotidiano finanziario Financial Times, ha ribadito la volontà del suo governo di mantenere forti legami sia con l'Unione Europea che con gli Stati Uniti, respingendo l'idea di una scelta obbligata tra i due principali partner internazionali dell'Italia. La premier ha definito "infantile" la prospettiva di dover optare per un'alleanza esclusiva, sottolineando la complessità delle relazioni internazionali e l'importanza di una politica estera diversificata.

Secondo Meloni, l'Italia deve coltivare relazioni bilaterali solide con tutti i principali attori della scena globale. In questo contesto, ha espresso una posizione particolarmente netta riguardo all'ex presidente americano Donald Trump, definendolo il "primo alleato dell'Italia". Questa affermazione, destinata a suscitare dibattito, evidenzia il pragmatismo della politica estera del governo Meloni e la sua attenzione a mantenere relazioni stabili con gli Stati Uniti, indipendentemente dall'amministrazione in carica.

L'intervista al Financial Times arriva in un momento delicato per la politica internazionale, con l'Europa alle prese con la guerra in Ucraina e gli Stati Uniti impegnati in un'intensa competizione strategica con la Cina. La posizione di Meloni, che punta a bilanciare le relazioni con entrambi i poli, si inserisce in un contesto geopolitico in continua evoluzione e dimostra la volontà dell'Italia di giocare un ruolo autonomo e responsabile sulla scena mondiale.

La scelta di rilasciare l'intervista a una testata internazionale di grande prestigio come il Financial Times sottolinea inoltre l'importanza che il governo italiano attribuisce alla comunicazione con i mercati finanziari internazionali e all'immagine del Paese all'estero. Le parole della premier, in particolare la definizione di Trump come "primo alleato", saranno sicuramente analizzate a fondo dagli esperti di politica estera e influenzeranno il dibattito politico interno ed internazionale nelle prossime settimane. La dichiarazione potrebbe anche avere implicazioni sul piano delle relazioni transatlantiche e sul ruolo dell'Italia all'interno dell'Unione Europea.

Si attendono ora le reazioni ufficiali da parte della Commissione Europea e della Casa Bianca.

(28-03-2025 08:08)