Meloni: 50 comitati per il suo governo, scontro con Salvini sull'autonomia

Meloni: 50 comitati per il suo governo, scontro con Salvini sull

Governo in fibrillazione: Autonomia differenziata, scontro aperto tra Meloni e Salvini

La maggioranza di governo è sull'orlo di una crisi? L'accelerazione sulla riforma voluta dalla premier Giorgia Meloni sta creando forti tensioni all'interno del centrodestra, con la Lega di Matteo Salvini che preme per un'immediata chiusura dell'iter del regionalismo differenziato. La situazione è esplosiva, e il rischio di uno scontro frontale è concreto.

Secondo indiscrezioni, il partito di Meloni starebbe pianificando una vera e propria road map per il suo premierato, con l'obiettivo di far partire, già da maggio, una capillare azione sul territorio tramite ben 50 comitati di cittadini. Questa iniziativa, volta a promuovere l'operato del governo e a sostenere le riforme chiave, sembra però aver ulteriormente irritato la Lega, che vede nella strategia di Fratelli d'Italia una sorta di bypass delle istituzioni e un'azione parallela, se non addirittura concorrenziale, rispetto alla propria azione politica.

Lo scontro sull'autonomia differenziata è solo la punta dell'iceberg. La divergenza di vedute tra Meloni e Salvini non si limita a questo tema, ma investe diversi punti cruciali dell'agenda politica del governo. Il nodo dell'autonomia rischia di diventare il detonatore di una crisi più ampia, soprattutto considerando la crescente pressione da parte di alcune regioni che chiedono a gran voce l'applicazione della riforma. Il timore è che un'accelerazione troppo brusca, senza un'adeguata concertazione con gli alleati, possa provocare spaccature insanabili all'interno della maggioranza.

La situazione è complessa, e le prossime settimane saranno decisive per capire se il governo riuscirà a trovare un punto di equilibrio, o se assisteremo ad un nuovo, profondo terremoto politico. L'attenzione è massima, e gli occhi di tutti sono puntati sulle decisioni che verranno prese nei prossimi giorni. L'eventuale fallimento nella gestione di questa crisi potrebbe avere conseguenze pesanti sulla stabilità dell'esecutivo e sull'immagine stessa del centrodestra.

Il futuro del governo appare incerto, appeso ad un filo di dialogo sempre più fragile tra i due principali leader della coalizione. La capacità di trovare una soluzione condivisa sarà la vera prova per la tenuta della maggioranza e per la capacità di Meloni di guidare il paese in un momento così delicato. La posta in gioco è alta: la stabilità del governo, l'attuazione delle riforme e, soprattutto, il consenso degli italiani.

(28-03-2025 10:02)