La morte di Maradona: 12 ore di agonia, la rivelazione del medico legale

La morte di Maradona: 12 ore di agonia, la rivelazione del medico legale

Maradona: "Agonia per 12 ore", la drammatica testimonianza del perito al processo di Buenos Aires

Buenos Aires – Si è aperta una nuova, drammatica fase nel processo per omicidio colposo legato alla morte di Diego Armando Maradona. Oggi, presso il tribunale di San Isidro, si è svolta la deposizione di uno dei periti che ha effettuato l’autopsia sul corpo del Pibe de Oro. La testimonianza ha dipinto un quadro agghiacciante delle ultime ore di vita del campione argentino, rivelando una situazione di grave trascuratezza e un’agonia durata ben dodici ore.

Secondo il medico legale, Maradona presentava un quadro clinico in deterioramento già da diversi giorni prima del decesso. "Le sue condizioni si erano aggravate progressivamente", ha dichiarato il perito, sottolineando la presenza di problemi respiratori e cardiaci che avrebbero richiesto un’immediata assistenza medica. La testimonianza ha evidenziato una grave mancanza di cure adeguate nelle ore cruciali, con il campione lasciato sostanzialmente solo e senza il supporto necessario ad affrontare la sua grave situazione.

"Nonostante la gravità della situazione, nelle sue ultime dodici ore, Maradona non ha ricevuto le cure mediche adeguate alla sua condizione", ha aggiunto il perito, fornendo dettagli specifici sulle mancanze riscontrate e sulle possibili conseguenze delle decisioni o delle omissioni dei medici coinvolti nel suo percorso di cure. Le dichiarazioni del medico legale si aggiungono alle già numerose testimonianze che hanno dipinto un quadro di superficialità e negligenza nelle cure prestate a Maradona.

Il processo, che vede imputati diversi medici e infermieri che si occupavano della salute del campione, continua a tenere banco in Argentina e nel mondo. La deposizione di oggi rappresenta un ulteriore tassello fondamentale per ricostruire gli ultimi giorni di vita di Maradona e per accertare le responsabilità nella sua tragica scomparsa. La gravità delle affermazioni rese dal perito, e in particolare la durata dell'agonia descritta, rischiano di aggravare la posizione degli imputati.

La vicenda, che ha scosso profondamente il mondo del calcio e i milioni di tifosi in tutto il mondo, prosegue la sua tortuosa strada verso la verità. L’attenzione mediatica resta alta, con l'opinione pubblica che attende con ansia le successive fasi del processo e l'accertamento delle responsabilità.

(27-03-2025 22:07)