Il silenzio eloquente di Wojtyla: un lascito di abnegazione e premonizione.

```html
La Benedizione Silenziosa: Echi del Passato, Speranze del Presente
BR**Riproponiamo oggi, in una chiave di lettura contemporanea, alcune riflessioni suscitate dalla storica benedizione muta di Papa Wojtyla durante la Pasqua del 2005, tratte da un commento di Edmondo Berselli pubblicato su Repubblica.** Un evento che, a distanza di anni, continua a risuonare con forza, soprattutto alla luce delle sfide e delle speranze che caratterizzano l'attuale pontificato.BRL'immagine di Giovanni Paolo II, ormai provato dalla malattia ma con lo sguardo fisso e intenso, incapace di pronunciare le parole della benedizione Urbi et Orbi, rimane impressa nella memoria collettiva. Era un sacrificio silenzioso, una testimonianza di fede vissuta fino all'estremo. Berselli, nel suo acuto commento, coglieva in quel silenzio non una sconfitta, ma una profezia, un annuncio di una spiritualità profonda che trascendeva le parole.BROggi, nel 2024, mentre il mondo affronta nuove e complesse sfide – guerre, crisi ambientali, disuguaglianze – il ricordo di quella benedizione silenziosa ci invita a riflettere sul valore del sacrificio, della resilienza e della speranza. Come allora, anche oggi il silenzio può essere una forma di comunicazione potente, un invito all'introspezione e alla preghiera.BRIl pontificato attuale, pur con le sue specificità e il suo stile inconfondibile, raccoglie in qualche modo l'eredità di quel silenzio profetico. L'attenzione ai poveri, l'impegno per la pace, il dialogo interreligioso: sono tutti segni di una Chiesa che, come Giovanni Paolo II, continua a guardare al mondo con occhi di misericordia e di speranza, anche quando le parole sembrano insufficienti.BRLa benedizione silenziosa del 2005 rimane dunque un monito e un'ispirazione: un invito a trovare, nel silenzio e nel sacrificio, la forza per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro di pace e di giustizia. Un futuro in cui, come auspicava Berselli, la profezia di un mondo migliore possa finalmente realizzarsi.```(