Ecco un possibile titolo riformulato: **Israele: Riforma della giustizia sotto accusa, Netanyahu al centro.**

Ecco un possibile titolo riformulato:

**Israele: Riforma della giustizia sotto accusa, Netanyahu al centro.**

```html

Israele: Netanyahu stringe la morsa sulla Magistratura

La Knesset approva una legge che solleva preoccupazioni sull'indipendenza del potere giudiziario. BRBRUn vento di tempesta soffia sulle istituzioni democratiche israeliane. Con un voto che ha acceso un'aspra controversia, la Knesset ha approvato una legge che modifica la composizione del Comitato per la nomina dei giudici, alimentando i timori di una crescente ingerenza del governo nella magistratura. BRBRLa nuova normativa, fortemente voluta dal premier, prevede un peso maggiore per i rappresentanti del governo all'interno del Comitato. I critici denunciano che questa modifica comprometterà seriamente l'indipendenza dei giudici, rendendoli più vulnerabili a pressioni politiche. BRBRLe conseguenze di questa legge sono potenzialmente dirompenti. Si teme che possa minare la fiducia dei cittadini nella giustizia e alterare l'equilibrio dei poteri, elemento cardine di ogni democrazia. Le proteste contro la riforma giudiziaria si sono intensificate nelle ultime settimane, con migliaia di persone che hanno manifestato per le strade di Gerusalemme e Tel Aviv, esprimendo la loro preoccupazione per il futuro della democrazia in Israele. BRBRL'opposizione ha definito la legge "un colpo di stato giudiziario" e ha promesso di combatterla con tutti i mezzi legali a sua disposizione. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi futuri e come la Corte Suprema, ultimo baluardo dell'indipendenza giudiziaria, affronterà questa delicata situazione. La tensione nel Paese è palpabile e il dibattito infuria: la democrazia israeliana si trova ad un bivio cruciale.```

(28-03-2025 01:00)