Decreto Albania approvato dal Consiglio dei Ministri

Decreto Albania approvato dal Consiglio dei Ministri

CdM: Luce verde al decreto sull'Albania

Palazzo Chigi ha ospitato oggi la riunione del Consiglio dei Ministri che ha dato il via libera definitivo al decreto sull'Albania. Il provvedimento, atteso da settimane, introduce una serie di misure volte a rafforzare la cooperazione bilaterale tra Italia e Albania in diversi settori strategici.

Tra le principali novità, si segnalano interventi mirati a contrastare l'immigrazione illegale, con un potenziamento dei controlli alle frontiere e una maggiore collaborazione tra le forze dell'ordine dei due Paesi. Si prevede inoltre un impegno significativo per lo sviluppo economico albanese, con l'obiettivo di promuovere investimenti italiani e creare nuove opportunità di lavoro. Il decreto prevede anche misure per la promozione della cultura e del turismo, favorendo gli scambi culturali e la conoscenza reciproca tra le due popolazioni.

La decisione del Consiglio dei Ministri è stata accolta con favore dal Governo albanese, che ha sottolineato l'importanza di questo provvedimento per consolidare il rapporto di amicizia e collaborazione con l'Italia. Il decreto, infatti, rappresenta un passo concreto verso una maggiore integrazione tra i due Paesi, in linea con gli obiettivi di una sempre più stretta cooperazione nell'ambito dell'Unione Europea.

Secondo fonti governative, il testo del decreto sarà pubblicato nelle prossime ore sulla Gazzetta Ufficiale. Seguiranno dettagliate comunicazioni da parte dei Ministeri competenti per illustrare nel dettaglio le misure previste e le modalità di attuazione del provvedimento. L'approvazione di questo decreto rappresenta un segnale importante di impegno da parte dell'Italia nei confronti dell'Albania, contribuendo a rafforzare i legami bilaterali e promuovendo la stabilità nella regione dei Balcani.

La cooperazione tra Italia e Albania è un tema di primaria importanza per entrambi i Paesi, e questo decreto rappresenta un importante passo avanti in questa direzione. Si attendono ora gli sviluppi successivi e la concreta applicazione delle misure previste dal provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri.

Per approfondire:
Sito ufficiale del Governo Italiano
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

(28-03-2025 11:34)