Decreto Albania: Governo approva misure su migranti e cittadinanza

Decreto Albania: Governo approva misure su migranti e cittadinanza

Governo Meloni: Decreto Albania e Stretta sulla Cittadinanza Approvati

Palazzo Chigi ha ospitato oggi una concitata riunione di Consiglio dei Ministri, sfociata in una conferenza stampa che ha annunciato una serie di importanti provvedimenti. Tra questi, spiccano il via libera definitivo al decreto sull'immigrazione dall'Albania e una stretta significativa sulle procedure di concessione della cittadinanza italiana.

Il decreto sull'Albania, atteso da settimane, mira a contrastare i flussi migratori irregolari provenienti dal Paese balcanico. Il testo, ancora in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, dovrebbe prevedere maggiori controlli alle frontiere e una più stringente applicazione delle norme in materia di soggiorno e rimpatri. Secondo indiscrezioni, saranno rafforzate le collaborazioni con le autorità albanesi per l'identificazione e il rimpatrio dei cittadini albanesi irregolarmente presenti sul territorio nazionale. Il governo ha sottolineato l'importanza di un approccio bilaterale che coniughi fermezza con la collaborazione, puntando a una gestione efficace e rispettosa dei diritti umani.

In contemporanea, il Consiglio dei Ministri ha approvato anche un pacchetto di misure volte a rendere più selettive le procedure di concessione della cittadinanza italiana. Le modifiche, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime ore, riguarderebbero principalmente i requisiti linguistici e i controlli sulla residenza, con l'obiettivo di contrastare eventuali frodi e abusi. Si prevede un inasprimento delle sanzioni per chi fosse trovato responsabile di false dichiarazioni o di tentativi di elusione delle norme. Il governo ha motivato queste decisioni con la necessità di garantire la sicurezza e l'integrità del sistema di concessione della cittadinanza, proteggendo al contempo i diritti dei cittadini italiani.

La conferenza stampa successiva alla riunione è stata caratterizzata da un clima di forte tensione. I ministri hanno risposto alle domande dei giornalisti, difendendo la linea scelta dal governo e ribadendo la volontà di affrontare con decisione le sfide legate all'immigrazione e alla cittadinanza. Il dibattito pubblico è destinato ad accendersi nelle prossime ore e settimane, con le opposizioni pronte a contestare le nuove misure. Il governo, dal canto suo, si appresta a difendere in Parlamento le scelte operate.

Seguiranno aggiornamenti. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito del Ministero dell'Interno https://www.interno.gov.it/ e quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri https://www.governo.it/

(28-03-2025 18:30)