Allerta meteo estesa fino a domani

Allerta gialla prolungata in Abruzzo: il fiume Pescara sotto stretta sorveglianza
L'allerta meteo gialla in Abruzzo è stata prolungata fino a domani, mantenendo alta l'attenzione sul livello del fiume Pescara. Le abbondanti precipitazioni delle ultime ore hanno infatti determinato un aumento del flusso d'acqua, ponendo le autorità in stato di massima allerta. La Protezione Civile regionale monitora costantemente la situazione, inviando squadre sul territorio per verificare eventuali criticità e garantire la sicurezza dei cittadini.
Il fiume Pescara, già in passato protagonista di eventi alluvionali, è attualmente sotto stretta osservazione. Le previsioni meteo prevedono ancora precipitazioni, seppur meno intense rispetto alle giornate precedenti, e ciò potrebbe comportare un ulteriore innalzamento del livello idrometrico. Si raccomanda quindi la massima prudenza alla popolazione residente nelle zone limitrofe al fiume, evitando di avvicinarsi alle sponde e prestando attenzione a eventuali segnali di pericolo.
La Regione Abruzzo ha attivato il piano di protezione civile, garantendo la piena operatività dei centri di coordinamento e delle squadre di soccorso. Sono state predisposte tutte le misure necessarie per far fronte ad eventuali emergenze, compresa la predisposizione di mezzi e personale specializzato. La collaborazione tra istituzioni locali e forze dell'ordine è fondamentale in queste situazioni di allerta.
Si invitano i cittadini a seguire attentamente gli aggiornamenti diffusi dalla Protezione Civile regionale attraverso i canali ufficiali, come il sito web www.protezionecivile.abruzzo.it e gli avvisi pubblicati sui social media. È importante rimanere informati sull'evoluzione della situazione meteo e seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità. La sicurezza di tutti è la priorità assoluta in questo momento di allerta.
In caso di necessità, è possibile contattare il numero di emergenza 112. La collaborazione e la responsabilità di ciascun cittadino sono fondamentali per affrontare al meglio questa situazione di criticità.
La situazione resta comunque sotto controllo, ma la vigilanza rimane alta in attesa del miglioramento delle condizioni meteorologiche. La Protezione Civile continuerà il monitoraggio costante del fiume Pescara e del territorio regionale, garantendo tempestivi interventi in caso di necessità.
(