Francavilla al Mare: cortili allagati

Francavilla al Mare: cortili allagati

Maltempo in Abruzzo: Chieti e Pescara sommerse dall'acqua

Forti piogge si sono abbattute nelle ultime ore sull'Abruzzo, causando gravi disagi in diverse zone della regione. In particolare, le città di Chieti e Pescara sono state duramente colpite, con strade allagate e numerosi garage resi inagibili dall'acqua alta. La situazione è critica anche a Francavilla al Mare, dove i cortili delle abitazioni sono invasi dall'acqua, rendendo difficile la normale vita quotidiana per i residenti.

Le intense precipitazioni, iniziate nel tardo pomeriggio di oggi, hanno rapidamente saturato le fognature, provocando il traboccamento di acqua piovana nelle strade e nei sottopassi. Molti automobilisti sono rimasti bloccati nel traffico, con mezzi costretti a rallentare o fermarsi completamente a causa delle condizioni stradali pericolose. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in numerosi casi per prestare soccorso e per pompare l'acqua dalle cantine e dai garage allagati.

A Chieti, si segnalano problemi in particolare nella zona di [indicare zona specifica se disponibile da fonti giornalistiche], dove l'acqua ha raggiunto livelli considerevoli. A Pescara, la situazione è altrettanto preoccupante, con diverse vie principali trasformate in veri e propri fiumi. Anche le zone periferiche delle due città hanno risentito del maltempo, con strade secondarie rese impraticabili a causa della presenza di acqua e fango.

La Protezione Civile regionale è impegnata nel monitoraggio della situazione e nell'assistenza alla popolazione. Si raccomanda alla cittadinanza di prestare la massima attenzione e di evitare, ove possibile, di uscire di casa. In caso di necessità, è fondamentale contattare i numeri di emergenza.

La situazione è in continuo aggiornamento. Seguiranno ulteriori dettagli non appena disponibili dalle autorità competenti. Per rimanere aggiornati sulla situazione meteo, potete consultare il sito del Servizio Meteorologico Italiano.
Per segnalazioni di danni o richieste di intervento è possibile contattare la Protezione Civile regionale al numero [inserire numero di telefono della Protezione Civile Abruzzo].

Si raccomanda prudenza e si invita la popolazione a seguire le indicazioni delle autorità.

(28-03-2025 06:15)