Ecco un'alternativa al titolo fornito: **"Il peso di Ferrari nel forziere Exor: Elkann delinea le strategie future, da Stellantis a Philips, in una missiva agli azionisti."**

```html
Ferrari galoppa in Borsa: Exor sempre più dipendente dal Cavallino Rampante
La performance eccezionale di Ferrari nel corso di quest'anno ha spinto il Nav (Net Asset Value) della holding Exor oltre i 38 miliardi di euro. Un risultato notevole che evidenzia come la casa di Maranello stia diventando un asset sempre più cruciale all'interno del portafoglio di investimenti della famiglia Agnelli.
Il titolo Ferrari ha registrato una crescita impressionante, pari a circa il 35%, contribuendo in maniera significativa all'incremento del valore complessivo di Exor. Questa crescita, in termini di capitalizzazione di mercato, porta Ferrari a valere quasi la metà dell'intera holding. Un dato che sottolinea il peso specifico del Cavallino Rampante all'interno della galassia Exor.
In una recente lettera agli azionisti, John Elkann ha delineato le strategie future per la cassaforte di famiglia, che includono partecipazioni di rilievo in aziende come Stellantis e Philips. Tuttavia, l'attenzione è inevitabilmente focalizzata sul ruolo di Ferrari, non solo come simbolo di eccellenza italiana, ma anche come motore trainante per la crescita del Nav di Exor.
Elkann ha ribadito l'importanza di continuare a investire in innovazione e sviluppo tecnologico, al fine di mantenere la leadership di Ferrari nel mercato delle auto di lusso e sportive. L'obiettivo è consolidare ulteriormente la posizione del Cavallino Rampante come asset strategico per il futuro di Exor. La capacità di Ferrari di generare valore, unita alla sua forte identità di brand, la rende un pilastro fondamentale per le ambizioni di crescita della holding.
Il futuro di Exor, dunque, appare sempre più legato alle performance di Ferrari, confermando come il Cavallino Rampante sia diventato un vero e proprio gioiello di famiglia.
```(