Ecco un titolo riformulato in italiano: **Bruxelles studia contromisure ai dazi USA**

```html
Tensioni Commerciali USA-UE: "Priorità al Dialogo", afferma la Commissione
Bruxelles - Le tensioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti restano elevate, con lo spettro di nuovi dazi imposti dall'amministrazione Trump che incombe sull'economia europea. Tuttavia, la Commissione Europea ribadisce la sua ferma volontà di perseguire una soluzione negoziata. "La nostra priorità assoluta è trovare una soluzione negoziale", ha dichiarato un portavoce della Commissione durante un briefing con la stampa questa mattina. "Crediamo fermamente che il dialogo e la cooperazione siano la strada migliore per risolvere le divergenze e prevenire l'escalation di misure protezionistiche che danneggerebbero entrambe le economie."
Il portavoce ha inoltre aggiunto: "Siamo pronti a impegnarci in discussioni costruttive con i nostri partner americani per affrontare le loro preoccupazioni e trovare un terreno comune. Tuttavia, è importante sottolineare che l'Unione Europea è pronta a difendere i propri interessi e a rispondere in modo proporzionato e conforme alle regole del commercio internazionale se necessario." BRLa Commissione sta quindi valutando attentamente diverse opzioni, inclusi possibili contromisure, nel caso in cui gli Stati Uniti procedano con l'imposizione di nuovi dazi.
Fonti interne alla Commissione, che preferiscono rimanere anonime, hanno confermato che sono in corso intense consultazioni con gli Stati membri per definire una strategia comune e coordinata. "La risposta europea sarà unita e determinata", ha dichiarato la fonte. "L'UE non si farà intimidire e agirà per proteggere i propri produttori e lavoratori."
La situazione rimane fluida e delicata, con il timore di una vera e propria guerra commerciale che potrebbe avere conseguenze negative per l'economia globale. Si spera ancora in un cambio di rotta da parte dell'amministrazione americana, ma Bruxelles si prepara a tutte le eventualità.
```(