Dividendi Unipol: Borsa reagisce con freddezza alla strategia Cimbri

Dividendi Unipol: Borsa reagisce con freddezza alla strategia Cimbri

Unipol: il "Better, Faster, Stronger" di Cimbri convince a metà

Carlo Cimbri, presidente di Unipol, ama la musica. Lo aveva dimostrato usando "Senza Parole" di Vasco Rossi per il commiato dell'amministratore delegato di Bper, Piero Montani. Oggi, per presentare il piano industriale 2025-2027 del gruppo, ha scelto un titolo più internazionale, ispirato ai Daft Punk: "Better, Faster, Stronger". Una scelta stilistica che, al di là del gusto personale del manager, lascia spazio a diverse interpretazioni.

Il piano, presentato in una giornata di Borsa prudente ma non drammatica a causa delle tensioni sui dazi, si concentra su un ambizioso sviluppo, ma non rivoluzionario, con un forte focus sul mercato italiano e un significativo boom di dividendi. L'obiettivo è una crescita solida e sostenibile, puntando su un miglioramento dell'efficienza e dell'innovazione.

Tuttavia, la reazione di Piazza Affari è stata tiepida. Gli investitori sembrano attendere maggiori dettagli e certezze sulla capacità di Unipol di raggiungere gli obiettivi prefissati in un contesto economico complesso. Il piano industriale, pur presentando elementi positivi come l'aumento dei dividendi, non sembra aver convinto pienamente gli analisti, che sollevano dubbi sulla sua ambizione effettiva e sulla sua capacità di generare un ritorno sull'investimento significativo nel breve periodo.

Rimane da capire se la scelta di un titolo così evocativo, preso a prestito dalla celebre musica elettronica francese, si rivelerà un azzardo o una mossa strategica vincente. Di certo, la strategia di Cimbri per Unipol, tra ambizioni di crescita e un'attenzione particolare al mercato domestico, è un'opera in divenire, il cui successo si giudicherà a lungo termine.

Il piano industriale prevede anche investimenti strategici in settori chiave, con un'attenzione particolare alla digitalizzazione e alla sostenibilità. L'obiettivo è quello di rafforzare la posizione di Unipol sul mercato assicurativo italiano e di espandere la propria presenza nei settori complementari. Resta da vedere se questa strategia, presentata con un tocco di stile musicale, riuscirà a conquistare appieno la fiducia del mercato.

(28-03-2025 09:10)