Maltempo al Centro-Sud: fiumi in piena, allerta in Calabria, Marche e Abruzzo

Maltempo in Italia: allarme rosso su Adriatico e Sud
L'Italia è ancora sotto attacco del maltempo. Piogge intense e rischio idrogeologico stanno mettendo a dura prova le regioni adriatiche e meridionali. La situazione più critica si registra in Abruzzo, dove forti precipitazioni hanno causato allagamenti diffusi sulla costa, con danni significativi a edifici e infrastrutture. A Penne, in provincia di Pescara, è crollata una parte del muro di cinta nel centro storico, fortunatamente senza provocare feriti. Le autorità locali sono intervenute immediatamente per mettere in sicurezza l'area e valutare i danni.
L'allerta meteo, diramata dalla Protezione Civile, riguarda anche le Marche e la Calabria, dove si prevedono piogge abbondanti e possibili nubifragi. Un'attenzione particolare è rivolta al fiume Pescara, il cui livello sta rapidamente aumentando, creando timori per possibili esondazioni. La situazione viene monitorata costantemente dalle autorità competenti, che invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite. Sono state predisposte squadre di soccorso pronte ad intervenire in caso di necessità.
Anche la Sicilia non è esclusa dall'ondata di maltempo. A Palermo è stata diramata un'allerta meteo per forti temporali e vento forte. Si raccomanda alla popolazione palermitana di adottare le dovute precauzioni.
La situazione rimane critica e si prevedono ulteriori precipitazioni nelle prossime ore. Si raccomanda di seguire attentamente i bollettini meteo e le indicazioni delle autorità per evitare rischi per la propria incolumità.
Per informazioni aggiornate sulla situazione, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale: https://www.protezionecivile.gov.it/ e quello regionale della Regione Abruzzo: https://www.regione.abruzzo.it/
L'aggiornamento della situazione è in continuo divenire. Seguite i nostri canali per ulteriori informazioni.
(