Fiume Pescara in piena: allerta meteo in Abruzzo

Fiume Pescara in piena: allerta meteo in Abruzzo

Allerta meteo Abruzzo: Fiume Pescara in piena, situazione monitorata

L'Abruzzo è in allerta meteo. Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno causato un significativo innalzamento del livello del fiume Pescara, mettendo in preallarme le autorità locali. La situazione viene costantemente monitorata dalla Protezione Civile regionale, in stretto contatto con i comuni rivieraschi più a rischio.

Il fiume Pescara, cuore pulsante della regione, sta superando i livelli di guardia in diversi punti. Le previsioni meteo prevedono ancora piogge abbondanti nelle prossime ore, aumentando ulteriormente il rischio di esondazioni. Si raccomanda alla popolazione residente nelle zone limitrofe al fiume di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.

Sono già state attivate le procedure di sicurezza, con il posizionamento di presidi di controllo lungo le sponde e la predisposizione di eventuali interventi di emergenza. La Protezione Civile sta fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione, tramite i propri canali ufficiali e la collaborazione con i media locali. Si consiglia di consultare il sito della Regione Abruzzo https://www.regione.abruzzo.it/ per avere informazioni aggiornate e dettagliate sull'allerta meteo.

La situazione è particolarmente critica nella zona di Pescara e nelle aree circostanti, dove l'acqua sta già raggiungendo alcune zone periferiche. La piena del fiume sta causando disagi alla viabilità, con strade chiuse e deviazioni del traffico. Gli operatori della Protezione Civile sono impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini e a gestire eventuali situazioni di emergenza.

Si invita la popolazione a limitare gli spostamenti non essenziali e a prestare attenzione alle segnalazioni delle autorità. La collaborazione di tutti è fondamentale per affrontare al meglio questa emergenza meteo. La Protezione Civile ricorda l'importanza di seguire scrupolosamente le indicazioni impartite e di segnalare eventuali situazioni di pericolo al numero di emergenza 112.

Le previsioni meteo prevedono un miglioramento delle condizioni atmosferiche a partire da domani, ma la situazione resta sotto stretta osservazione. Sarà fondamentale monitorare l'andamento del fiume Pescara nelle prossime ore per valutare l'effettiva portata dei danni e la successiva fase di ripristino.

(27-03-2025 15:39)