Abruzzo: allerta meteo, disagi per allagamenti e strade bloccate

Abruzzo: allerta meteo, disagi per allagamenti e strade bloccate

Fiume Pescara sotto sorveglianza: rischio allarme per maltempo

Pescara, 27 Ottobre 2023 - La situazione meteo in Abruzzo continua a destare preoccupazione. Questa mattina il fiume Pescara ha superato il livello di pre-allarme, facendo scattare l'attenzione delle autorità. Secondo le previsioni della Protezione Civile regionale, si prevede un graduale aumento del livello del fiume verso la soglia di allarme. La situazione è monitorata costantemente.

Le abbondanti precipitazioni delle ultime ore hanno causato allagamenti in diverse zone della provincia, rendendo necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per diverse operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Diverse strade sono state chiuse al traffico a causa della presenza di acqua sulla carreggiata e per motivi di sicurezza. Si raccomanda la massima prudenza a chi si trova nelle zone interessate.

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo, invitando i cittadini a prestare attenzione alle indicazioni e alle raccomandazioni fornite. In particolare, si consiglia di evitare di avvicinarsi ai corsi d'acqua e di seguire gli aggiornamenti sulla situazione idrogeologica attraverso i canali ufficiali. Il monitoraggio del fiume Pescara continua senza sosta, con aggiornamenti previsti nel corso della giornata.

"La situazione è delicata, ma sotto controllo", ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile regionale, sottolineando l'importanza della collaborazione tra enti e cittadini per affrontare al meglio l'emergenza. Sono già attivi diversi centri di raccolta per le persone eventualmente evacuate dalle proprie abitazioni.

Il maltempo sta interessando diverse aree dell'Abruzzo, con disagi segnalati anche in altre province. Si raccomanda di consultare i siti istituzionali della Regione Abruzzo e della Protezione Civile per avere informazioni aggiornate sulla situazione e sulle eventuali allerte meteo.
Si consiglia inoltre di seguire le indicazioni delle autorità locali.

Per segnalazioni di emergenza contattare il numero unico di emergenza 112.

(27-03-2025 13:53)