Nettuno svelato: Webb fotografa le sue aurore uniche.

```html
Nettuno Svelato: Webb 'Cattura' Aurore Spettrali in un'Immagine Inedita!
Il telescopio spaziale James Webb (JWST) continua a stupire la comunità scientifica e gli appassionati di astronomia con una nuova, spettacolare immagine di Nettuno. Questa volta, il JWST ha puntato i suoi potenti strumenti verso il gigante di ghiaccio, rivelando dettagli senza precedenti delle sue aurore.
L'immagine, ottenuta grazie allo spettrografo nel vicino infrarosso (NIRSpec), offre una visione chiara e nitida delle aurore di Nettuno, un fenomeno atmosferico precedentemente osservato solo da sonde spaziali come Voyager 2, che sorvolò il pianeta nel lontano 1989. La differenza, però, è abissale: mentre Voyager 2 poté osservare le aurore solo da vicino e per un breve periodo, il JWST, situato nello spazio, può monitorare Nettuno e i suoi fenomeni atmosferici in modo continuo e con una sensibilità mai raggiunta prima. BR
Le aurore di Nettuno, come quelle terrestri, sono causate dall'interazione tra le particelle cariche provenienti dal Sole e il campo magnetico del pianeta. Queste particelle, intrappolate dal campo magnetico, vengono convogliate verso i poli, dove interagiscono con l'atmosfera, eccitando gli atomi di gas e producendo la luce che vediamo come aurore. L'immagine di Webb mostra non solo le aurore polari, ma anche una sottile banda luminosa che circonda l'equatore del pianeta, la cui origine è ancora oggetto di studio per gli scienziati.BR
Questa nuova immagine è un tassello fondamentale per comprendere meglio la dinamica dell'atmosfera di Nettuno e l'interazione tra il pianeta e il vento solare. Le aurore, infatti, sono un indicatore sensibile delle variazioni del campo magnetico e dell'attività solare, e il loro studio può fornire preziose informazioni sulla composizione dell'atmosfera e sui processi fisici che avvengono all'interno del pianeta. BR
Il JWST continua quindi la sua missione di esplorazione dell'universo, regalandoci immagini mozzafiato e scoperte scientifiche che cambieranno la nostra comprensione del cosmo. Per ulteriori dettagli sul telescopio spaziale James Webb e le sue scoperte, è possibile consultare il sito ufficiale: JWST NASA
```(