Villaggio inedito: un Kafka dietro la maschera di Fantozzi, e un grido disperato: "Non lasciatemi solo".

Villaggio inedito: un Kafka dietro la maschera di Fantozzi, e un grido disperato: "Non lasciatemi solo".

Fantozzi: Un’eredità Cinquant’anni Dopo, tra Risate e Riflessioni

Cinquant'anni. Mezzo secolo è trascorso dall'uscita nelle sale di *Fantozzi*, il film che ha segnato un'epoca e che continua a far ridere (e riflettere) generazioni di italiani. In occasione di questo anniversario, riemerge dal nostro archivio un'intervista esclusiva all'indimenticabile interprete, realizzata il 31 marzo 2017. BRBRL'occasione era il set di un documentario sulla sua vita, pochi mesi prima della sua scomparsa, avvenuta il 3 luglio dello stesso anno. Quelle parole, pubblicate allora come un addio commosso, risuonano oggi con una forza ancora maggiore. BRBR"Paolo Villaggio più Kafka che Fantozzi: 'Non abbandonatemi'", titolammo allora. Ed è proprio questa la dicotomia che emergeva dall'incontro: un uomo capace di incarnare la goffaggine e le frustrazioni del personaggio più iconico della commedia italiana, ma allo stesso tempo un intellettuale acuto, un osservatore lucido e disincantato della società. BRBRL'intervista rivelava un lato inedito, profondo, di un artista che si sentiva, forse, più vicino alle angosce esistenziali dello scrittore praghese che alle disavventure del ragioniere più famoso d'Italia. BRBR“*E' facile ridere di Fantozzi, ma è più difficile capire Fantozzi*”, ci disse. Una frase che racchiude l'essenza di un personaggio che è diventato uno specchio deformante delle nostre debolezze e delle nostre aspirazioni.BRBROggi, a cinquant'anni dal suo debutto cinematografico, *Fantozzi* rimane un fenomeno culturale, un simbolo di un'Italia che non c'è più e che, forse, non è mai veramente esistita. Ma la sua risata amara continua a farci compagnia, ricordandoci che, in fondo, un po' tutti siamo stati, siamo e saremo sempre un po' Fantozzi.BRBRIn questi giorni sono in programma diversi eventi e proiezioni speciali per celebrare l’anniversario. Un'occasione per riscoprire (o scoprire) un capolavoro della commedia italiana e per rendere omaggio a un artista che ha saputo raccontare il nostro paese con ironia e intelligenza.BRBRPer approfondire la figura e l'eredità di Paolo Villaggio, si consiglia la visione del documentario "Paolo Villaggio - Parole Chiave" disponibile su RaiPlay. Un viaggio nel cuore di un genio che ha saputo trasformare la sua fragilità in arte.

(27-03-2025 01:00)