Nordio, audizione alla Camera sul caso Almasri.

Nordio, audizione alla Camera sul caso Almasri.

```html

Attacchi "ricordano Inquisizione", dice ministro Giustizia Almasri: Nordio interviene alla Camera

Roma, [Data odierna] - Il clima politico si infiamma dopo le recenti dichiarazioni del ministro della Giustizia, Abdallah Almasri, che ha paragonato alcuni attacchi mediatici a dinamiche tipiche dell'Inquisizione. L'affermazione, rilasciata a margine di un evento pubblico, ha immediatamente suscitato polemiche e reazioni contrastanti nel panorama politico e tra l'opinione pubblica.

BR

Secondo quanto riportato, il ministro Almasri si riferiva in particolare alla "virulenza e al carattere sommario" di alcune critiche rivolte a esponenti del governo e a membri della magistratura. Il ministro ha sottolineato come tali attacchi, a suo dire, mirino a delegittimare le persone coinvolte piuttosto che a stimolare un confronto costruttivo sui temi politici e sociali.

BR

La questione è approdata oggi in Parlamento, con un intervento del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, alla Camera dei Deputati. Nordio, pur non entrando nel merito delle specifiche dichiarazioni di Almasri, ha ribadito l'importanza del rispetto del principio di libertà di espressione, sottolineando al contempo la necessità di un dibattito pubblico equilibrato e rispettoso delle posizioni altrui. Il ministro ha inoltre annunciato un'indagine interna per verificare eventuali eccessi da parte di esponenti della magistratura che potrebbero aver alimentato il clima di tensione.

BR

L'intervento di Nordio è stato seguito con attenzione dai gruppi parlamentari, con interventi sia a favore che contrari. L'opposizione ha chiesto chiarimenti sulle parole di Almasri, definendole "inaccettabili e divisive". La maggioranza, invece, ha espresso solidarietà al ministro Almasri, accusando l'opposizione di strumentalizzare le sue parole per fini politici. Si prevede che il dibattito sulla questione continuerà nei prossimi giorni.

BR

Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore, con la possibilità di una mozione di sfiducia nei confronti del ministro Almasri, promossa dalle forze di opposizione. Per approfondire il tema della libertà di espressione e i suoi limiti, si può consultare il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

```

(26-03-2025 10:34)