NATO più autonoma: lo scudo europeo contro la minaccia russa.

NATO più autonoma: lo scudo europeo contro la minaccia russa.

```html

Allarme Russia: Intervista esclusiva all'ex Vicesegretario NATO, Alessandro Grand!

La minaccia russa all'Europa è ancora presente? Quanto ha influito il conflitto in Ucraina sulla reale capacità offensiva di Mosca? A queste e altre domande ha risposto in esclusiva Alessandro Grand, già Vicesegretario Generale della NATO tra il 2016 e il 2022 e attualmente membro dell'European Council on Foreign Relations.

"L'esercito russo ha subito perdite significative in Ucraina," ha affermato Grand. "Un'operazione su larga scala contro l'Europa occidentale, come spesso si teme, sarebbe concretamente possibile solo diversi anni dopo un ipotetico cessate il fuoco in Ucraina. Parliamo di un orizzonte temporale che va ben oltre i semplici mesi."
Questa affermazione, se da un lato fornisce un temporaneo sollievo, non deve però farci abbassare la guardia. Grand ha infatti sottolineato come la ricostruzione e il rafforzamento delle forze armate russe siano un obiettivo prioritario per il Cremlino.

Un punto cruciale dell'intervista ha riguardato il ruolo della NATO e la necessità di un approccio più "europeo" all'Alleanza Atlantica. "Una NATO più europea, con una maggiore responsabilità e autonomia degli stati membri del Vecchio Continente, è la migliore garanzia contro futuri attacchi russi," ha spiegato Grand. "Dobbiamo rafforzare le nostre capacità di difesa, investire in tecnologie innovative e promuovere una maggiore cooperazione tra i paesi europei."

L'ex Vicesegretario ha poi evidenziato l'importanza di mantenere un fronte unito a livello internazionale, sostenendo l'Ucraina e implementando sanzioni efficaci contro la Russia. Ha inoltre insistito sulla necessità di combattere la disinformazione e la propaganda russa, che mirano a destabilizzare le democrazie europee.
Per un approfondimento sul ruolo dell'European Council on Foreign Relations, è possibile visitare il loro sito: European Council on Foreign Relations.

```

(27-03-2025 01:00)