Macron a Zelensky: "Mosca punta al conflitto, premature le rimozioni delle sanzioni".

```html
Summit dei Volenterosi a Washington: Allarme per la Strategia di Putin
Washington D.C. – La capitale americana è oggi al centro di un vertice cruciale che vede riuniti i leader delle nazioni intenzionate a sostenere attivamente l'Ucraina. L'incontro, soprannominato "dei Volenterosi", giunge in un momento di crescente preoccupazione per la strategia del Cremlino.
Fonti interne al governo americano riportano che un noto imprenditore, che preferisce rimanere anonimo, avrebbe ammesso che Vladimir Putin starebbe intenzionalmente guadagnando tempo, probabilmente per logorare il sostegno occidentale e rafforzare la sua posizione in vista di eventuali negoziati futuri.
Parallelamente, a Parigi, il presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ribadendo il pieno sostegno della Francia a Kiev. Macron ha annunciato un pacchetto di aiuti da due miliardi di euro destinati a rafforzare le capacità difensive dell'Ucraina e a sostenere la sua economia. "Mosca vuole la guerra", ha dichiarato Macron durante una conferenza stampa congiunta, aggiungendo che è "presto per revocare le sanzioni" imposte alla Russia.
Il vertice di Washington si concentrerà proprio su come contrastare la tattica dilatoria di Mosca e su come garantire un flusso costante e coordinato di aiuti militari ed economici a Kiev. Diverse opzioni sono sul tavolo, inclusa la possibilità di incrementare le sanzioni contro la Russia e di fornire armamenti più sofisticati all'esercito ucraino.
Si prevede che i partecipanti al vertice rilasceranno una dichiarazione congiunta nel corso della giornata, delineando una strategia comune per affrontare la crisi ucraina. La situazione rimane tesa e il futuro dell'Ucraina è appeso a un filo. L'unità e la determinazione della comunità internazionale saranno fondamentali per garantire la sua sovranità e integrità territoriale.
```(