Londra: tagli da 5,7 miliardi alle politiche sociali

Londra: tagli da 5,7 miliardi alle politiche sociali

Previsione PIL britannico dimezzata: Londra taglia il Welfare di 5,7 miliardi

Londra, 15 Novembre 2023 - Una doccia fredda per l'economia britannica. Il governo ha rivisto drasticamente al ribasso le previsioni di crescita del PIL per il 2023, dimezzandole dall'atteso 2% all'1%. La notizia, resa pubblica oggi, è stata accompagnata dall'annuncio di tagli al Welfare per un importo complessivo di 5,7 miliardi di sterline. Una scelta che, secondo il Cancelliere dello Scacchiere, si rende necessaria per far fronte all'elevata inflazione e al crescente debito pubblico.

"Questa è una decisione difficile, ma necessaria per garantire la stabilità economica del paese a lungo termine", ha dichiarato il Cancelliere in una conferenza stampa. La riduzione della previsione di crescita evidenzia le difficoltà che il Regno Unito sta affrontando, tra cui l'aumento dei costi energetici, l'incertezza economica globale e la persistente pressione inflazionistica.

I tagli al Welfare riguarderanno diversi settori, con un impatto significativo sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Secondo le stime del governo, queste misure contribuiranno a ridurre il deficit di bilancio, ma le organizzazioni benefiche e i sindacati hanno già espresso forti preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze sociali di queste scelte, mettendo in luce il rischio di un aumento della povertà e della disuguaglianza. Diverse manifestazioni di protesta sono già state annunciate per le prossime settimane.

L'ombra della recessione incombe ancora sull'economia britannica. Gli analisti sono divisi sul reale impatto di queste misure, alcuni temono che i tagli al Welfare possano peggiorare ulteriormente la situazione economica, innescando una spirale recessiva. Altri, invece, ritengono che siano necessarie per evitare una crisi finanziaria di proporzioni maggiori. La situazione rimane incerta e i prossimi mesi saranno cruciali per capire l'effettivo impatto di queste decisioni sul tessuto economico e sociale del Regno Unito.

Il dibattito politico è già infuocato. L'opposizione accusa il governo di mancanza di lungimiranza e di aver privilegiato l'austerità a scapito del benessere dei cittadini. La pressione sul governo è destinata ad aumentare nelle prossime settimane, con la richiesta di maggiori chiarimenti sulle modalità di attuazione dei tagli e sulle misure di sostegno alle fasce più deboli della popolazione. Il sito del Governo del Regno Unito offre ulteriori informazioni sulle politiche economiche adottate.

(27-03-2025 07:10)