Incendio distrugge cinque stabilimenti balneari a Ostia dopo sentenza del Consiglio di Stato

Incendio distrugge cinque stabilimenti balneari a Ostia dopo sentenza del Consiglio di Stato

Incendio doloso a Ostia: cinque stabilimenti balneari distrutti dopo la sentenza sul riordino delle concessioni

Fiamme nella notte a Ostia, cinque stabilimenti balneari ridotti in cenere.
L'accaduto segue di poche ore la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato ragione al Campidoglio nella battaglia per il riordino delle concessioni demaniali marittime del X Municipio. Le indagini, condotte dalla Digos e dai Carabinieri, si concentrano sull'ipotesi di un atto doloso, confermata dalla presenza di evidenti segni di incendio di natura colposa. Un sospettato è stato fermato.

Le fiamme hanno avvolto i locali durante le ore notturne, distruggendo completamente cinque attività commerciali lungo la costa di Ostia. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio si sarebbe propagato rapidamente, alimentato dal materiale infiammabile presente negli stabilimenti. I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente, ma al loro arrivo le strutture erano ormai avvolte dalle fiamme.

La sentenza del Consiglio di Stato, emessa poche ore prima dell'incendio, aveva sancito l'illegittimità di alcune concessioni balneari, aprendo la strada a un riordino del settore. Questa decisione, fortemente voluta dall'amministrazione capitolina, aveva scatenato polemiche e proteste tra alcuni operatori del settore. L'incendio solleva dunque interrogativi sulla possibile connessione tra la sentenza e l'accaduto. Si ipotizza un atto intimidatorio o di ritorsione.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso la sua condanna per quanto accaduto, esprimendo vicinanza agli imprenditori colpiti. "Si tratta di un atto gravissimo che non può rimanere impunito" ha dichiarato il primo cittadino, assicurando il massimo impegno da parte delle istituzioni per accertare le responsabilità e garantire giustizia.

Le indagini sono in corso, e gli inquirenti stanno analizzando tutte le testimonianze e le prove raccolte sul luogo dell'incendio per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e identificare eventuali altri responsabili. L'obiettivo è quello di fare piena luce su quanto accaduto e di assicurare alla giustizia i colpevoli. L'ipotesi del dolo è quella più accreditata, ma le indagini approfondite saranno fondamentali per confermarla definitivamente. La città attende con ansia gli sviluppi investigativi.

(26-03-2025 22:35)