Incendi Ostia: bilancio danni e riunione Comune-Prefettura

Ostia: Incendio devasta stabilimenti balneari dopo sentenza Consiglio di Stato
Ostia è sotto shock dopo l'incendio che nella notte tra mercoledì e giovedì ha distrutto parte degli stabilimenti balneari di Plinius, Delfino, Elmi, Vittoria e Salus. Le fiamme, divampate a seguito della sentenza del Consiglio di Stato sfavorevole alle concessioni demaniali, hanno raso al suolo cabine e pedalò, causando danni ingenti ancora da quantificare.
L'aria è ancora satura dell'odore acre di fumo, mentre i titolari degli stabilimenti, increduli e disperati, cercano di fare il punto della situazione tra le macerie. Le indagini sono in corso per accertare le cause del rogo, anche se l'ipotesi dolosa è quella più accreditata, alla luce del clima di tensione creatosi dopo la decisione del Consiglio di Stato.
La rabbia e la frustrazione sono palpabili tra i balneari, che vedono anni di lavoro e investimenti andare in fumo in una sola notte. Molti di loro si dicono esasperati dalla situazione di incertezza che si protrae da tempo, chiedendo chiarezza e certezze per il futuro delle loro attività.
La gravità della situazione ha spinto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a convocare un vertice urgente con il prefetto di Roma per coordinare le operazioni di soccorso e per valutare le possibili misure da adottare a seguito di questo grave evento.
Il prefetto, insieme alle forze dell'ordine, sta lavorando per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico nell'area, mentre i vigili del fuoco proseguono le operazioni di bonifica. Sono previsti sopralluoghi per accertare l'entità dei danni e per avviare le procedure necessarie per la ricostruzione.
L'incendio ha scosso profondamente la comunità di Ostia, lasciando un segno indelebile sul paesaggio costiero e sulle vite di chi lavora nel settore balneare. Si attende ora una risposta istituzionale forte e incisiva per affrontare le conseguenze di questo grave episodio e per garantire un futuro certo per le imprese colpite. La ricostruzione sarà lunga e complessa, ma la speranza è che la solidarietà e il supporto delle istituzioni possano aiutare a superare questo momento difficile.
Seguiremo gli sviluppi della vicenda e terremo i nostri lettori aggiornati sugli eventi.
(