Governo Meloni: corsa contro i dazi

Meloni a "Agricoltura è": Diplomazia per scongiurare i dazi sulle nostre eccellenze
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato oggi a Roma all'evento "Agricoltura è", una importante manifestazione dedicata al settore agroalimentare italiano. La premier, nel corso della sua visita, ha ribadito l'impegno del governo nella difesa delle produzioni nazionali e nell'utilizzo della diplomazia per evitare l'introduzione di dazi sulle esportazioni italiane."L'agricoltura italiana è un pilastro fondamentale della nostra economia e della nostra cultura" - ha dichiarato Meloni - "e il governo è determinato a proteggere i nostri produttori da pratiche commerciali sleali e da misure protezionistiche che potrebbero danneggiare il settore. Stiamo lavorando attivamente a livello internazionale per garantire condizioni di competizione equa e per promuovere l'eccellenza del Made in Italy nel mondo".
La visita della premier all'evento "Agricoltura è" è stata un'occasione per incontrare numerosi rappresentanti del settore, tra cui agricoltori, imprenditori e istituzioni. Meloni ha ascoltato le loro preoccupazioni e ha ribadito l'importanza del dialogo e della collaborazione tra il governo e gli operatori del settore per affrontare le sfide del mercato globale e garantire la sostenibilità del sistema agroalimentare italiano.
Durante l'incontro, sono stati affrontati temi cruciali come la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la promozione dei prodotti agroalimentari italiani all'estero. La premier ha sottolineato l'importanza di investire in innovazione e tecnologia per migliorare la competitività del settore e di promuovere la cultura del cibo italiano nel mondo, valorizzando la tradizione e la qualità delle nostre produzioni.
"Crediamo fermamente nel valore della nostra agricoltura e nel suo potenziale di crescita" ha concluso Meloni. "Continueremo a sostenere il settore con politiche mirate e con un'azione diplomatica incisiva per difendere gli interessi dei nostri produttori e garantire la sicurezza alimentare del nostro Paese". La premier ha poi visitato alcuni stand, mostrando un vivo interesse per i prodotti esposti e scambiando parole con gli espositori. L'evento si è concluso con un clima di ottimismo e di fiducia nel futuro del settore agroalimentare italiano.
(