Giorgia Meloni a Parigi per tessere alleanze, sguardo rivolto alla Romania.

```html
Meloni all'Eliseo: Pragmatismo Atlantico e Diplomazia Multilaterale
La Presidente del Consiglio, oggi al vertice con i leader europei all'Eliseo, ha ribadito una linea di cauto ottimismo nei rapporti con gli Stati Uniti, privilegiando il dialogo e la collaborazione su temi cruciali come la sicurezza energetica e la stabilità economica globale. Fonti vicine al dossier confermano una volontà di mantenere un canale aperto con Washington, nonostante le recenti tensioni commerciali.BRAltro punto cardine della strategia italiana, emerso chiaramente durante l'incontro, è la ferma adesione al multilateralismo. L'utilizzo di forze militari italiane in missioni all'estero, secondo quanto ribadito dalla Presidente, deve avvenire esclusivamente sotto l'egida delle Nazioni Unite. Questa posizione si discosta in parte dalle iniziative più "volontaristiche" portate avanti da alcuni partner europei, in particolare Francia e Regno Unito, generando un'evidente insofferenza da parte del governo italiano nei confronti di un attivismo considerato a volte eccessivo e non sempre coordinato con gli alleati.BRDurante la sua permanenza a Parigi, la Presidente Meloni ha incontrato i rappresentanti dei paesi "volenterosi" per discutere il rafforzamento della presenza alleata in Romania, un'area strategica per la sicurezza del fianco orientale dell'Europa. Si è discusso di possibili investimenti in infrastrutture e di un aumento della cooperazione militare, nel rispetto delle prerogative nazionali e del coordinamento con la NATO. L'iniziativa, secondo fonti diplomatiche, mira a consolidare un fronte comune di fronte alle sfide geopolitiche attuali.
```(