Dossieraggi contro Calderone dopo la laurea: "Record sull'occupazione nel mirino"

Dossieraggi contro Calderone dopo la laurea: "Record sull

Calderone contro Pd e M5S: querela in vista per accuse sulla laurea

La Ministra del Lavoro risponde alle accuse di Pd e M5S sulla sua formazione accademica, definendole una "ricostruzione distorta della realtà". Annuncia azioni legali contro Elly Schlein e Maurizio Landini.

Il caso della laurea della Ministra del Lavoro, Marina Calderone, continua a tenere banco nel dibattito politico italiano. In risposta alle recenti interrogazioni parlamentari presentate dal Partito Democratico e dal Movimento 5 Stelle, che sollevavano dubbi sulla legittimità del suo titolo di studio, la Calderone ha smentito con fermezza le accuse, definendole una "strumentalizzazione politica" e una "ricostruzione distorta della realtà".

Con un comunicato stampa ufficiale, il Ministero del Lavoro ha ribadito la piena legittimità della laurea della Ministra, sottolineando la correttezza del percorso formativo seguito. "Si tratta di un vero e proprio dossieraggio, volto a screditare il mio operato e a gettare ombre su una carriera costruita con impegno e trasparenza", ha dichiarato la Calderone, aggiungendo che intende intraprendere azioni legali contro i leader del Pd, Elly Schlein, e della CGIL, Maurizio Landini, ritenuti responsabili delle accuse infondate.

La Ministra ha inoltre collegato le contestazioni alla sua azione di governo, evidenziando i record raggiunti in termini di occupazione durante il suo mandato. "Sembra che il mio impegno per la creazione di nuovi posti di lavoro dia così fastidio da giustificare questi attacchi strumentali alla mia persona", ha affermato con tono deciso. "Non mi lascerò intimidire da queste campagne diffamatorie e continuerò a lavorare per il bene del Paese".

La situazione è destinata a intensificarsi nelle prossime settimane. La querela annunciata dalla Calderone apre un nuovo capitolo nella già accesa polemica, con il rischio di un ulteriore inasprimento del clima politico. Resta da capire quale sarà la reazione ufficiale del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle di fronte all'annuncio di azioni legali da parte della Ministra.

L'attenzione mediatica resta alta sul caso, con l'opinione pubblica divisa tra chi ritiene le accuse fondate e chi le considera una pura e semplice operazione di delegittimazione.

Si attendono ulteriori sviluppi e chiarimenti sulla vicenda nelle prossime ore.

(26-03-2025 16:29)