A Parigi, incontro dei Paesi volenterosi

A Parigi, incontro dei Paesi volenterosi

In 30 all'Eliseo a fianco di Kiev: A Parigi il vertice dei "Volenterosi"

Parigi, 13 Luglio 2024 - Trenta paesi si sono riuniti oggi all'Eliseo per un vertice di alto livello dedicato al sostegno all'Ucraina. L'incontro, definito dai partecipanti come un vertice dei "Volenterosi", ha visto la presenza di leader internazionali decisi a rafforzare l'assistenza militare e umanitaria a Kiev, di fronte alla persistente aggressione russa. La riunione, presieduta dal Presidente francese Emmanuel Macron, si è concentrata su una strategia a lungo termine per garantire la sicurezza e la stabilità dell'Ucraina.

"La solidarietà internazionale con l'Ucraina rimane fondamentale," ha dichiarato Macron all'apertura dei lavori, sottolineando l'importanza di un impegno continuativo e coordinato per contrastare l'aggressione russa e sostenere il popolo ucraino. Il Presidente francese ha inoltre ribadito l'impegno della Francia a fornire ulteriore supporto militare e finanziario a Kiev. L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi capi di stato e di governo, tra cui il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, che ha ringraziato i paesi partecipanti per il loro sostegno incondizionato e ha sollecitato un ulteriore rafforzamento della cooperazione internazionale per assicurare una vittoria definitiva contro l'aggressione russa.

Tra i temi principali discussi, figurano l'aumento delle forniture di armi e munizioni, la formazione delle forze armate ucraine, la ricostruzione post-bellica e la lotta contro la propaganda russa. La discussione si è focalizzata anche sulla necessità di coordinare gli sforzi per garantire un'efficace assistenza umanitaria alla popolazione civile ucraina, duramente colpita dal conflitto. Numerosi partecipanti hanno sottolineato l'urgenza di intensificare le sanzioni contro la Russia per costringerla a cessare le ostilità e rispettare l'integrità territoriale dell'Ucraina.

Il vertice si è concluso con l'adozione di una dichiarazione congiunta che ribadisce l'impegno dei paesi partecipanti a sostenere l'Ucraina fino alla piena restaurazione della sua sovranità e integrità territoriale. La dichiarazione evidenzia la determinazione della comunità internazionale a contrastare l'aggressione russa e a promuovere una soluzione pacifica e duratura al conflitto nel rispetto del diritto internazionale. La presenza di così tanti leader mondiali dimostra la gravità della situazione e la ferma volontà di contrastare la minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale rappresentata dall'aggressione russa.

Il vertice dell'Eliseo segna un momento cruciale nella risposta internazionale alla guerra in Ucraina, confermando la solida unità dei "Volenterosi" nel sostegno a Kiev.

(27-03-2025 10:05)