UPB boccia Rottamazione Quinquies: "Rischio effetto annuncio per nuove sanatorie fiscali"

UPB boccia Rottamazione Quinquies: "Rischio effetto annuncio per nuove sanatorie fiscali"

```html

Magazzino Crediti Fiscali: UPB lancia l'allarme, superati i 1.865 miliardi di Euro

L'Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) ha recentemente diffuso un'analisi allarmante riguardante il persistente e crescente "magazzino" dei crediti fiscali in Italia. Secondo il rapporto, l'ammontare complessivo ha superato la soglia dei 1.865 miliardi di Euro, evidenziando una limitata efficacia delle misure adottate negli ultimi anni per arginare il fenomeno dell'evasione e dell'elusione fiscale.BRLa Rottamazione quinquies, in particolare, è stata oggetto di critiche da parte dell'UPB, che ne mette in discussione l'effettiva capacità di recupero delle somme dovute all'erario.BR

Il rapporto dell'UPB sottolinea come la reiterazione di sanatorie e rottamazioni, pur producendo un momentaneo afflusso di liquidità nelle casse dello Stato, rischia di alimentare aspettative su futuri condoni, disincentivando i contribuenti a rispettare regolarmente gli obblighi fiscali. Questo circolo vizioso, secondo l'Ufficio, mina la credibilità del sistema tributario e ne compromette la capacità di finanziamento dei servizi pubblici.BR

Le implicazioni di un "magazzino" crediti così elevato sono molteplici e riguardano non solo le finanze pubbliche, ma anche la concorrenza tra imprese. Le aziende che adempiono regolarmente ai propri obblighi fiscali si trovano infatti a competere con soggetti che beneficiano, di fatto, di un vantaggio competitivo derivante dalla mancata corresponsione delle imposte.BR

L'UPB sollecita quindi un ripensamento complessivo delle strategie di contrasto all'evasione fiscale, privilegiando interventi strutturali volti a semplificare il sistema tributario, rafforzare i controlli e incentivare la compliance volontaria.BRUlteriori aggiornamenti su questo tema saranno pubblicati sul sito dell'UPB: www.upbilancio.it.

```

(26-03-2025 19:49)