Dazi Usa sulle auto: prezzi europei in salita

Dazi Usa sulle auto: prezzi europei in salita

Milano Resiste, ma l'Ombra dei Dazi Incombe

La Borsa di Milano chiude in leggero positivo, sfiorando la parità, mentre la minaccia di dazi sulle auto europee negli Stati Uniti getta un'ombra pesante sui mercati.

La dichiarazione del Presidente degli Stati Uniti d'America, Joe Biden, di mercoledì scorso, che parlava di "inizio della liberazione dell'America", ha suscitato forti reazioni a livello internazionale. La frase, interpretata come un segnale di possibili ulteriori misure protezionistiche, ha fatto tremare i listini europei. La risposta dell'Unione Europea è stata immediata e decisa: "Siamo pronti a reagire con fermezza", ha dichiarato un portavoce della Commissione Europea, senza però specificare quali contromisure potrebbero essere adottate.

L'incertezza geopolitica si riflette direttamente sul settore automobilistico. La Ferrari, in risposta all'annuncio di possibili dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, ha annunciato un aumento dei prezzi del 10% per le sue vetture sul mercato americano. Una decisione che, sebbene necessaria per compensare l'aumento dei costi, evidenzia la fragilità del settore di fronte alle tensioni commerciali transatlantiche.

Questa situazione di precarietà si estende a tutto il settore automobilistico europeo, con le case produttrici che si trovano a dover gestire l'aumento dei costi e la riduzione della competitività sul mercato statunitense. L'impatto sull'economia europea potrebbe essere significativo, con possibili ripercussioni negative sull'occupazione e sulla crescita.

Gli analisti concordano sul fatto che la situazione è ancora in evoluzione e che le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l'entità delle conseguenze delle decisioni prese dall'amministrazione americana. L'auspicio è quello di una rapida risoluzione della controversia, evitando un'escalation protezionistica che danneggerebbe sia l'economia europea che quella statunitense.

Il futuro del commercio transatlantico rimane incerto, e la debole performance di oggi a Piazza Affari ne è una chiara testimonianza. Resta da vedere come l'UE risponderà concretamente alla minaccia dei dazi e quali saranno le contromisure adottate per mitigare l'impatto negativo sulle aziende europee. La situazione richiede attenzione e una risposta coordinata a livello europeo per affrontare efficacemente questa sfida.

(27-03-2025 20:19)