Range Rover, incubo di Briatore: 30mila euro di riparazioni in 4 anni

Range Rover, incubo di Briatore: 30mila euro di riparazioni in 4 anni

Briatore contro Range Rover: "Assistenza inesistente, 30mila euro in riparazioni!"

Flavio Briatore, imprenditore di fama internazionale, ha sferrato un duro attacco contro la Range Rover, denunciando un'esperienza di assistenza clienti definita "inesistente". In un video pubblicato su Instagram, il manager ha raccontato la sua disavventura, mostrandosi visibilmente irritato per i continui problemi meccanici della sua auto e per le ingenti spese sostenute.

"In quattro anni, ho speso 30.000 euro per riparare la mia Range Rover. Un'auto sempre dal meccanico, un vero incubo", ha dichiarato Briatore nel video, mostrando immagini della vettura in officina. L'imprenditore ha sottolineato la frustrazione derivante dalla mancanza di un servizio clienti adeguato, evidenziando la scarsa disponibilità e la lentezza nelle risoluzioni dei problemi.

La denuncia di Briatore ha immediatamente suscitato un ampio dibattito sui social media, con molti utenti che hanno condiviso esperienze simili con il marchio automobilistico britannico. Il video, diventato virale in poche ore, ha raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti, molti dei quali esprimono solidarietà al noto imprenditore e criticano la qualità del servizio di assistenza Range Rover.

La gravità delle accuse mosse da Briatore solleva interrogativi sulla qualità dei veicoli e sul supporto offerto ai clienti. L'imprenditore, noto per la sua riservatezza, ha deciso di rendere pubblica la propria esperienza, probabilmente per sensibilizzare l'opinione pubblica e ottenere un riscontro da parte della casa automobilistica. Resta da vedere quale sarà la risposta di Range Rover alle accuse di Briatore e se l'azienda adotterà provvedimenti per migliorare il proprio servizio di assistenza clienti.

Al momento, la Range Rover non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle accuse di Briatore. L'evolversi della vicenda sarà seguito con attenzione da parte dei media e dei consumatori, che attendono di capire se il caso porterà a cambiamenti nelle politiche di assistenza clienti del prestigioso marchio automobilistico.

Si attendono sviluppi e ulteriori dichiarazioni da parte di entrambe le parti coinvolte. La vicenda, oltre ad evidenziare il caso specifico di Briatore, solleva una questione più ampia riguardante l'importanza di un'efficace assistenza clienti nel settore automobilistico di lusso. Il video su Instagram è già diventato un caso mediatico.

(27-03-2025 07:25)