Briatore e il calvario Range Rover: 30mila euro di riparazioni in 4 anni

Briatore e il calvario Range Rover: 30mila euro di riparazioni in 4 anni

Briatore contro Range Rover: "Assistenza inesistente, 30mila euro in riparazioni!"

Flavio Briatore, imprenditore di fama internazionale, ha sferrato un attacco senza esclusione di colpi contro la Range Rover, denunciando pubblicamente, tramite un video su Instagram, un'esperienza di assistenza clienti definita "inesistente". Il post, diventato immediatamente virale, mostra un Briatore visibilmente irritato che lamenta i continui problemi meccanici della sua auto, accusando il marchio di lusso di scarsa efficienza e di costi esorbitanti per le riparazioni.

"In quattro anni, ho speso 30mila euro per riparare questa Range Rover," afferma Briatore nel video, mostrando immagini della sua auto in officina. "Un'auto che è sempre dal meccanico! È inaccettabile per un'auto di questo livello, di questo prezzo." L'imprenditore non usa mezzi termini, esprimendo tutta la sua frustrazione per una situazione che definisce "una presa in giro".

Il video, dalla durata di circa un minuto, non lascia spazio a interpretazioni. Briatore evidenzia la frequenza delle riparazioni, sottolineando l'inadeguatezza del servizio di assistenza e la mancanza di soluzioni concrete da parte del costruttore. La sua testimonianza ha suscitato un ampio dibattito sui social media, con molti utenti che si sono riconosciuti nella sua esperienza, condividendo storie simili di problemi con le auto di lusso.

La denuncia di Briatore mette in luce un aspetto spesso trascurato: il rapporto tra il prezzo elevato di un'auto di prestigio e la qualità effettiva del servizio post-vendita. La questione sollevata dall'imprenditore apre un'importante riflessione sul rapporto tra cliente e casa automobilistica, e sul valore reale che si ottiene investendo in un prodotto di fascia alta.

Al momento, non è ancora arrivata alcuna risposta ufficiale da parte della Range Rover alla denuncia di Flavio Briatore. L'impatto mediatico del video, però, è già considerevole e potrebbe spingere il marchio a intervenire per chiarire la situazione e, possibilmente, ad affrontare il problema sollevato dall'imprenditore. Seguiremo gli sviluppi di questa vicenda che, oltre a mettere in discussione la qualità del servizio post-vendita di un marchio prestigioso, sottolinea l'importanza di una corretta assistenza clienti, indipendentemente dal prezzo del prodotto acquistato.

Aggiornamenti: Seguiteci per ulteriori sviluppi su questa storia.

(27-03-2025 07:25)