Abruzzo: allerta meteo, disagi per allagamenti e viabilità interrotta

Fiume Pescara in piena, superata la soglia di pre-allarme
Maltempo in Abruzzo: situazione critica nella zona del PescaraLa situazione meteo critica che sta interessando l'Abruzzo ha portato il fiume Pescara a superare nella mattinata di oggi il livello di pre-allarme. Secondo le ultime rilevazioni della Protezione Civile regionale, si registra un graduale aumento del livello idrometrico verso la soglia di allarme. La situazione è monitorata costantemente dalle autorità competenti, che stanno valutando l'evolversi della situazione e le possibili misure di prevenzione e sicurezza.
Le intense precipitazioni delle ultime ore hanno causato allagamenti in diverse zone della città di Pescara e dei comuni limitrofi. Si segnalano diverse strade chiuse al traffico a causa dell'acqua alta e del rischio di smottamenti. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità.
"Stiamo monitorando costantemente la situazione" ha dichiarato un portavoce della Protezione Civile regionale, "e siamo in costante contatto con i sindaci dei comuni interessati per coordinare gli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione". Sono già state attivate le procedure di emergenza e sono sul posto squadre di tecnici e volontari per far fronte alle criticità.
Si raccomanda alla popolazione di evitare spostamenti non necessari nelle zone interessate dalle allerte meteo. Per informazioni e aggiornamenti sulla situazione si consiglia di consultare il sito della Protezione Civile regionale https://www.regione.abruzzo.it/protezionecivile e di seguire le indicazioni fornite dai media locali. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
La situazione resta comunque delicata e si invita alla prudenza. L'appello è alla massima collaborazione da parte di tutti per affrontare al meglio questa emergenza. Si raccomanda inoltre di segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti.
(