Boom pomeridiano per Matano, ma Merlino insidia la leadership. Sci in crisi di ascolti.

Boom pomeridiano per Matano, ma Merlino insidia la leadership. Sci in crisi di ascolti.

La Vita in Diretta resiste: Matano batte Merlino, ma gli ascolti calano

La sfida del pomeriggio televisivo continua a tenere banco. La Vita in Diretta, condotta da Alberto Matano, pur registrando un calo di ascolti rispetto alle settimane precedenti, si conferma ancora leader nella fascia oraria del primo pomeriggio, mantenendosi davanti a Pomeriggio Cinque di Barbara D'Urso. Una vittoria di misura, ma pur sempre una vittoria, che sottolinea la forza del programma Rai nel panorama televisivo italiano.

Secondo i dati Auditel, La Vita in Diretta ha mantenuto una media superiore al milione di telespettatori nell'orario di punta delle 14.00, un risultato non indifferente, anche se inferiore rispetto ai picchi di audience registrati in passato. Questo lieve calo potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui la concorrenza sempre agguerrita e il cambio di stagionalità. Nonostante il calo, la trasmissione Rai riesce ancora a conquistare una fetta significativa di pubblico, dimostrando la capacità di Matano di mantenere alta l'attenzione del pubblico anche affrontando tematiche sociali e di attualità.

Anche la striscia quotidiana di Amici, il talent show di Maria De Filippi, ha registrato un leggero rallentamento negli ascolti, confermando un trend generale di flessione per i programmi pomeridiani di Canale 5. Il programma, comunque, rimane un appuntamento fisso per molti telespettatori e mantiene buoni livelli di share.

Un vero flop invece per la trasmissione dedicata allo sci femminile, che non ha saputo catturare l'attenzione del pubblico, registrando ascolti decisamente inferiori alle aspettative. Questa debacle evidenzia la difficoltà di conquistare l'audience con programmi sportivi meno popolari, in un palinsesto già denso di appuntamenti consolidati.

La lotta per il dominio del pomeriggio televisivo continua, con La Vita in Diretta e Pomeriggio Cinque che si contendono il primato a colpi di share. Sarà interessante osservare l'evoluzione degli ascolti nelle prossime settimane, per capire se il calo registrato da Matano sarà un trend passeggero o un segnale di un cambiamento più strutturale nel panorama televisivo italiano. La sfida tra i due programmi rimane aperta e ricca di suspense.

La battaglia per gli ascolti è in continua evoluzione, e solo il tempo potrà dire chi riuscirà a mantenere la leadership.

(26-03-2025 09:49)