Roma: Comune ottiene vittoria su concessioni balneari, gare d'appalto in partenza

Roma: Comune ottiene vittoria su concessioni balneari, gare d

Roma: Vittoria del Comune contro i balneari, Zevi festeggia

Il Comune di Roma ha vinto la battaglia contro i concessionari balneari, ottenendo una sentenza favorevole che apre la strada a nuovi bandi di gara per gli stabilimenti balneari. L'assessore all'Urbanistica, Maurizio Zevi, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l'importanza di una gestione trasparente e meritocratica del demanio marittimo.

“Questa decisione rappresenta una risposta netta e decisa a chi, in queste ore, ha tentato di destabilizzare il litorale romano”, ha dichiarato Zevi. “Non ci siamo piegati alla logica delle proroghe infinite, né alle rendite di posizione. Abbiamo lavorato duramente per garantire la legalità e la valorizzazione delle nostre spiagge, a beneficio di tutti i cittadini”.

La sentenza, le cui motivazioni saranno rese note nelle prossime settimane, rappresenta un passo significativo verso una nuova gestione degli stabilimenti balneari della Capitale. Il Comune potrà ora procedere con l'indizione dei bandi, garantendo maggiore trasparenza e concorrenza. Si prevede un rinnovamento delle strutture balneari, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e di valorizzare il patrimonio costiero di Roma. L’assessore Zevi ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione a garantire un processo di assegnazione delle concessioni equo e trasparente, nel rispetto delle normative vigenti.

La vittoria del Comune rappresenta una boccata d'ossigeno per chi auspicava una maggiore attenzione alla gestione del litorale romano. Si aprono scenari di maggiore competitività e innovazione per le spiagge romane, con l’aspettativa di una migliore offerta per i turisti e i residenti. Il percorso, però, non è ancora terminato: seguirà ora la fase di attuazione dei bandi e la successiva assegnazione delle concessioni. L'amministrazione comunale si impegnerà a monitorare attentamente tutto il processo, garantendo la massima trasparenza e il rispetto delle regole.

Questa decisione, dunque, segna un punto di svolta per il futuro degli stabilimenti balneari di Roma, aprendo le porte a una nuova era di gestione del demanio marittimo, caratterizzata da trasparenza, legalità e attenzione alle esigenze dei cittadini. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.

(26-03-2025 11:55)