Zelensky accusa Mosca di voler manipolare i colloqui di pace a Riad

Zelensky accusa Mosca di voler manipolare i colloqui di pace a Riad

Zelensky Accusa Mosca di Manipolazione dopo i Colloqui di Riad

I negoziati sulla guerra in Ucraina, tenutisi a Riad con la partecipazione di rappresentanti di circa 40 Paesi, si concludono con l'ombra di una forte accusa da parte del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

"Mosca sta già cercando di manipolare le intese raggiunte", ha dichiarato Zelensky in un comunicato ufficiale diffuso sui suoi canali social, senza entrare nel dettaglio delle presunte manovre russe. L'affermazione arriva a poche ore dalla fine della due giorni di incontri a Riad, in Arabia Saudita, che hanno visto al tavolo rappresentanti di nazioni come la Cina, l'India e il Brasile, ma senza la presenza diretta di funzionari russi. La scelta di tenere i colloqui senza una delegazione russa ufficiale, seppur rappresentata indirettamente da alcuni partecipanti, ha sollevato non poche perplessità e alimentato le tensioni diplomatiche.

L'obiettivo dichiarato della conferenza era quello di trovare un terreno comune per una "formula di pace" basata sulla proposta di Zelensky, presentata lo scorso anno. Questa formula prevede, tra le altre cose, il ritiro completo delle truppe russe dal territorio ucraino, il rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina, e la creazione di un tribunale internazionale per processare i crimini di guerra commessi.

Sebbene non siano stati resi pubblici dettagli specifici sui risultati dei colloqui, si è parlato di progressi verso la creazione di un consenso internazionale sulle linee guida per una potenziale soluzione pacifica. Tuttavia, le parole di Zelensky gettano un'ombra di dubbio sulla reale efficacia dell'iniziativa di Riad. Il Presidente ucraino ha sottolineato l'importanza di mantenere una forte pressione internazionale sulla Russia, affermando che solo una ferma condanna delle sue azioni può portare a un cessate il fuoco duraturo e giusto.

"La comunità internazionale deve rimanere unita e decisiva nel suo sostegno all'Ucraina," ha aggiunto Zelensky, lanciando un appello alla collaborazione continua tra i Paesi partecipanti ai colloqui di Riad. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se le accuse di manipolazione da parte di Mosca saranno confermate e quale impatto avranno sul futuro dei negoziati di pace.

La situazione rimane estremamente delicata e complessa, con la guerra in Ucraina che continua a causare immense sofferenze e a minacciare la stabilità globale. La comunità internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi e chiarimenti sulle affermazioni di Zelensky, sperando in una risoluzione pacifica e duratura del conflitto.

(26-03-2025 06:33)