L'esercito sudanese riprende il controllo dell'aeroporto di Khartoum

L

Sudan: L'esercito riconquista l'aeroporto di Khartoum, in fuga i paramilitari della RSF

Khartoum, Sudan - Una svolta significativa nella guerra che sta devastando il Sudan. Dopo due anni di occupazione da parte delle forze paramilitari della Rapid Support Forces (RSF), l'esercito governativo ha riconquistato il controllo dell'aeroporto internazionale di Khartoum.

Secondo fonti militari, i paramilitari della RSF si stanno ritirando da diversi quartieri della capitale, segnando un importante passo avanti per le forze governative. La ritirata sembra essere stata innescata da una serie di offensive militari coordinate che hanno messo sotto pressione le posizioni della RSF.

La riconquista dell'aeroporto rappresenta un evento di grande rilevanza strategica. L'aeroporto, infatti, era diventato un nodo cruciale per il rifornimento e il movimento delle truppe RSF. Il suo controllo da parte dell'esercito apre la strada a possibili operazioni di maggiore ampiezza e potrebbe segnare un punto di svolta nel conflitto.

Le immagini diffuse sui social media mostrano veicoli militari dell'esercito in avanzata nei pressi dell'aeroporto e scene di festeggiamenti da parte dei civili. Tuttavia, la situazione rimane delicata e volatile. La RSF, pur in ritirata, rimane una forza significativa e capace di resistere. Si temono ancora scontri e attacchi sporadici nei prossimi giorni.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi sul campo. L'Unione Africana e le Nazioni Unite hanno ripetutamente lanciato appelli per il cessate il fuoco e per una soluzione politica alla crisi. La riconquista dell'aeroporto potrebbe aprire la strada a una ripresa degli aiuti umanitari, attualmente gravemente compromessi dal conflitto.

Le conseguenze a lungo termine di questa riconquista restano incerte. La guerra in Sudan ha causato una grave crisi umanitaria, con milioni di sfollati e un elevato numero di vittime. La speranza è che questo sia un passo verso la fine delle ostilità e l'inizio di un processo di ricostruzione e pace per il paese.

Seguiranno aggiornamenti sulla situazione a Khartoum e sugli sviluppi del conflitto in corso.

Per maggiori informazioni sulla crisi in Sudan, è possibile consultare siti web di organizzazioni umanitarie internazionali come l'ONU e il Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC). ONU ICRC

(26-03-2025 11:39)