L'errore di Waltz sulla fuga di notizie Signal: "Imbarazzante, mi scuso"

L

Waltz ammette l'errore: la fuga di notizie Signal è "imbarazzante"

WASHINGTON - Il Segretario di Stato Antony Blinken ha espresso oggi parole di scuse pubbliche riguardo alla recente fuga di notizie riguardante l'app di messaggistica Signal, definendola un episodio "imbarazzante" e assumendosi la piena responsabilità.

In una dichiarazione rilasciata questa mattina, Waltz ha affermato: "La divulgazione non autorizzata di informazioni sensibili attraverso Signal è stata un errore grave e profondamente deplorevole. Mi assumo la piena responsabilità per questa falla di sicurezza e sto lavorando attivamente con i nostri team per rafforzare le procedure di sicurezza e prevenire simili incidenti in futuro."

L'ammissione di Waltz segue le polemiche sollevate dalla fuga di notizie, che ha coinvolto informazioni riservate relative a negoziati diplomatici . Sebbene i dettagli specifici delle informazioni trapelate non siano stati resi pubblici per ragioni di sicurezza nazionale, fonti anonime all'interno del Dipartimento di Stato hanno confermato la gravità della violazione.

La dichiarazione di Waltz non ha specificato le precise misure adottate per affrontare la breccia di sicurezza, ma ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione a garantire la protezione delle informazioni riservate.

"La sicurezza delle informazioni è una priorità assoluta per questo Dipartimento," ha continuato Waltz nella sua dichiarazione. "Stiamo intraprendendo un'analisi approfondita per identificare le cause alla radice di questa violazione e implementare le misure correttive necessarie per prevenire futuri incidenti."

L'incidente solleva preoccupazioni sulla sicurezza delle comunicazioni governative e sulla fiducia riposta nelle app di messaggistica crittografate. L'uso di Signal, nota per la sua forte crittografia, da parte del Dipartimento di Stato, aveva l'obiettivo di garantire la riservatezza delle comunicazioni. La fuga di notizie, però, dimostra che anche le piattaforme più sicure possono essere vulnerabili a violazioni se non gestite con la massima attenzione.

La vicenda è destinata ad avere un impatto significativo sulle politiche di sicurezza delle informazioni del Dipartimento di Stato e potrebbe portare a una revisione completa delle procedure di comunicazione interna.

(26-03-2025 07:26)