Design Week: esplosione dei prezzi degli affitti brevi a Milano e provincia

Design Week:  esplosione dei prezzi degli affitti brevi a Milano e provincia

Milano Design Week: Affitti Brevi Alle Stelle, +199%!

Milano si conferma una delle città più care al mondo durante la Design Week. Un'analisi di Abitare Co. rivela un aumento esponenziale dei prezzi degli affitti brevi, con una media settimanale di ben 4.570 euro, un incremento del 199% rispetto all'anno precedente! Questa impennata trasforma la settimana del design in un lusso accessibile solo a pochi.

Brera, quartiere iconico e cuore pulsante della Design Week, si conferma la zona più esclusiva, con un costo medio giornaliero che sfiora gli 880 euro. Un prezzo da capogiro che rende l'idea di una settimana di permanenza in questo quartiere un investimento considerevole.

A differenza di Brera, Isola si presenta come un'alternativa più economica, seppur sempre costosa, con una media settimanale di circa 3.200 euro. Anche questa cifra, però, testimonia la forte pressione sui prezzi che caratterizza la città durante l'evento.

L'impennata dei prezzi non si limita al centro storico. L'hinterland milanese è anch'esso coinvolto in questo fenomeno di inflazione degli affitti a breve termine, con incrementi significativi che rendono difficile trovare soluzioni abitative accessibili anche nelle zone limitrofe.

Questa situazione solleva preoccupazioni sulla sostenibilità economica della Design Week per molti professionisti e visitatori. L'aumento dei prezzi potrebbe infatti scoraggiare la partecipazione di un vasto pubblico, limitando l'accesso ad un evento di tale importanza per il design internazionale. Si pone dunque l'esigenza di riflessioni sulla gestione degli affitti brevi durante eventi di questa portata, al fine di garantire un equilibrio tra l'opportunità economica e l'accessibilità per tutti.

Per approfondire l'analisi di Abitare Co. e conoscere nel dettaglio i prezzi per quartiere, vi invitiamo a consultare il sito di Abitare Co. La situazione richiede un'attenta analisi e la ricerca di soluzioni per una più equa distribuzione delle risorse e un migliore accesso a questo importante evento internazionale.

(26-03-2025 10:15)