Design Week Milano: boom di affitti brevi, prezzi alle stelle

Milano Design Week: Affitti alle Stelle, +199%! Brera sfiora i 1000 euro al giorno
Milano è in fermento per la Design Week, ma il conto per chi cerca un alloggio temporaneo è salatissimo. Secondo un'analisi di Abitare Co., il costo medio di un affitto settimanale a Milano durante la settimana del design è schizzato a 4.570 euro, registrando un'impennata del 199% rispetto alla media. Una cifra astronomica che evidenzia l'impatto dell'evento sul mercato immobiliare milanese.
Brera, cuore pulsante della Design Week, si conferma la zona più costosa, con un prezzo medio giornaliero che sfiora gli 880 euro. Un'esclusività che rende l'area inaccessibile alla maggior parte dei visitatori, se non a quelli con budget decisamente elevati. Al polo opposto troviamo Isola, zona comunque centrale ma con prezzi più accessibili, con una media di circa 3.200 euro a settimana.
L'incredibile aumento dei prezzi non si limita al centro città. L'hinterland milanese è stato anch'esso travolto da questa impennata, con affitti brevi che hanno registrato incrementi altrettanto significativi. La domanda elevata e la disponibilità limitata di alloggi hanno contribuito a creare questo scenario di prezzi gonfiati, rendendo difficile per molti partecipare alla manifestazione.
Questa situazione solleva interrogativi sull'accessibilità della Design Week. Un evento di tale portata, di rilevanza internazionale, dovrebbe essere accessibile a un pubblico più ampio, e non solo a una ristretta élite. La speculazione sul mercato degli affitti brevi rischia di minare la stessa essenza della manifestazione, trasformandola in un evento elitario. È necessario riflettere su possibili soluzioni per mitigare questo fenomeno, magari attraverso politiche mirate a regolamentare il settore e a garantire una maggiore disponibilità di alloggi a prezzi più ragionevoli per turisti e professionisti.
L'analisi completa di Abitare Co. offre un quadro dettagliato dell'impatto della Design Week sul mercato immobiliare milanese, evidenziando le differenze di prezzo tra le diverse zone della città e dell'hinterland. Per approfondire l'argomento e conoscere nel dettaglio i risultati dello studio, vi invitiamo a consultare il sito di Abitare Co. https://www.abitareco.it (link verificato al momento della stesura dell'articolo - verificare la disponibilità)
La situazione evidenzia la necessità di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e degli operatori del settore per garantire che eventi di grande richiamo come la Design Week siano accessibili a tutti e non solo a pochi privilegiati.
(