Stellantis: Elkann punta alla svolta, elogia i risultati di Leapmotor

Stellantis: Elkann punta alla svolta, elogia i risultati di Leapmotor

Elkann e la nuova Exor: omaggio a Tata, cambi al vertice e sguardo al futuro con Hamilton

John Elkann, in una lettera agli azionisti di Exor, ha tracciato un bilancio dell'anno appena trascorso e delineato le prospettive future del gruppo. Un passaggio particolarmente toccante è dedicato a Ratan Tata, recentemente scomparso: "Nei momenti difficili che si impara di più, quindi forse non bisognerebbe temerli", ha scritto Elkann, ricordando la figura del celebre imprenditore indiano e la sua capacità di affrontare le sfide con coraggio e determinazione.


La lettera si concentra anche sui cambiamenti in atto all'interno del management di Exor. "Vogliamo avere le persone giuste nei ruoli giusti", ha affermato Elkann, sottolineando l'importanza di una squadra coesa ed efficiente per raggiungere gli obiettivi ambiziosi del gruppo. Questa strategia di rinnovamento è in linea con la visione a lungo termine di Exor, che punta a una crescita sostenibile e a una diversificazione del proprio portafoglio.


Una mossa significativa è stata la cessione di una parte delle quote Ferrari, operazione che ha permesso ad Exor di finanziare nuove acquisizioni strategiche. Elkann guarda con ottimismo al futuro, annunciando che "Il 2025 sarà entusiasmante con Hamilton", un'affermazione che alimenta le speculazioni su possibili investimenti nel mondo delle corse automobilistiche o in settori correlati, con il campione di Formula 1 Lewis Hamilton potenzialmente coinvolto in progetti futuri.


Parlando del futuro di Stellantis, Elkann ha dichiarato che "Per Stellantis sarà l’anno della svolta", evidenziando la fiducia nella capacità del gruppo automobilistico di affrontare le sfide del mercato e di cogliere le opportunità di crescita. Ha inoltre espresso apprezzamento per gli "eccellenti risultati Leapmotor", mettendo in luce l'attenzione di Exor verso aziende innovative e dinamiche nel settore automobilistico.


La lettera di Elkann rappresenta un segnale di ottimismo e determinazione per il futuro di Exor. L'omaggio a Ratan Tata, la riorganizzazione del management e gli investimenti strategici indicano una chiara volontà di affrontare le sfide con ambizione e visione, mettendo al centro l'innovazione e la ricerca di talenti di alto livello. Il 2025 si prospetta, dunque, come un anno cruciale per il gruppo, ricco di sfide e di opportunità.

(26-03-2025 18:16)