Nuovo stanziamento di Macron: 2 miliardi per l'Ucraina

Nuovo stanziamento di Macron: 2 miliardi per l

Macron frena sull'ipotesi di revoca delle sanzioni alla Russia: 2 miliardi di euro in più per l'Ucraina

Parigi, - Il Presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito la sua posizione netta contro una prematura revoca delle sanzioni imposte alla Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina. In una conferenza stampa tenuta oggi, Macron ha sottolineato la necessità di mantenere la pressione economica su Mosca, affermando che è ancora troppo presto per considerare qualsiasi allentamento delle misure punitive. La dichiarazione arriva in un momento di intense discussioni internazionali sul futuro delle sanzioni e sulle possibili conseguenze di una loro revoca o attenuazione.
"Non possiamo permetterci di abbassare la guardia", ha dichiarato Macron, aggiungendo che "una revoca delle sanzioni in questa fase sarebbe un segnale pericoloso, che potrebbe incoraggiare ulteriori aggressioni e destabilizzare ulteriormente la situazione". Il Presidente francese ha ribadito il fermo sostegno della Francia all'Ucraina, annunciando contestualmente un nuovo pacchetto di aiuti finanziari per Kiev del valore di 2 miliardi di euro. Questo ulteriore sostegno, ha spiegato Macron, è destinato a rafforzare la capacità dell'Ucraina di difendersi dall'aggressione russa e a sostenere la ricostruzione del paese devastato dalla guerra.
L'annuncio di Macron giunge in un contesto di crescente dibattito tra i paesi europei sulle strategie da adottare nei confronti della Russia. Mentre alcuni paesi sostengono la necessità di iniziare a discutere le modalità per un'eventuale graduale riapertura dei canali commerciali con Mosca, la Francia, insieme ad altri Stati membri dell'Unione Europea, mantengono una linea più dura, sottolineando l'importanza di mantenere una pressione costante sul Cremlino fino a quando non ci saranno garanzie concrete di un cessate il fuoco e di un ritiro delle truppe russe dal territorio ucraino.
"Il sostegno all'Ucraina non è solo un dovere morale, ma anche un investimento nella sicurezza europea", ha aggiunto Macron. "Una pace giusta e duratura può essere raggiunta solo attraverso una ferma condanna dell'aggressione russa e un sostegno continuo all'Ucraina nella sua lotta per la libertà e l'autodeterminazione". Il Presidente francese ha inoltre ribadito l'impegno della Francia a lavorare a stretto contatto con i suoi alleati europei e internazionali per garantire che le sanzioni contro la Russia rimangano in vigore finché necessario e per sostenere l'Ucraina nella ricostruzione post-bellica. L'impegno finanziario aggiuntivo rappresenta un segnale forte di questa determinazione.

(26-03-2025 20:28)