Nuovo pacchetto aiuti Macron: 2 miliardi per l'Ucraina

Macron: "Prematuro revocare sanzioni a Mosca, altri 2 miliardi per Kiev"
Parigi, - Il Presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito oggi la sua posizione riguardo alle sanzioni imposte alla Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina, affermando che è "prematuro" parlare di una loro revoca. Le dichiarazioni sono arrivate durante una conferenza stampa a seguito di un incontro con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Macron ha sottolineato l'importanza di mantenere la pressione su Mosca per spingerla a negoziare una pace giusta e duratura."La situazione sul terreno rimane drammatica e complessa", ha dichiarato Macron, facendo riferimento ai continui combattimenti e alle ingenti perdite umane. "Al momento, una revoca delle sanzioni non sarebbe né responsabile né coerente con gli obiettivi che ci siamo prefissati". Il Presidente francese ha ribadito l'impegno della Francia a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa della propria sovranità e integrità territoriale.
Oltre alle dichiarazioni sulla situazione delle sanzioni, Macron ha annunciato un ulteriore pacchetto di aiuti finanziari per Kiev, per un valore di 2 miliardi di euro. Questi fondi, ha specificato, saranno destinati a supportare la ricostruzione delle infrastrutture ucraine danneggiate dalla guerra, nonché a garantire la stabilità economica del Paese. "Questo sostegno dimostra il nostro fermo impegno a fianco del popolo ucraino", ha aggiunto Macron.
La notizia arriva in un momento di crescente dibattito internazionale sulla gestione delle sanzioni contro la Russia. Alcuni Paesi europei hanno espresso timori riguardo all'impatto economico delle sanzioni sulla propria economia, mentre altri sostengono che sia fondamentale mantenere la pressione su Mosca fino a quando non ci saranno segnali concreti di un cambiamento di rotta nella politica russa. La posizione di Macron sembra riflettere un approccio cauto e attento alle possibili ripercussioni di una revoca prematura delle sanzioni, optando per una strategia di sostegno all'Ucraina a lungo termine.
L'annuncio di Macron segue una serie di incontri internazionali focalizzati sulla guerra in Ucraina. La situazione, come sottolineato dal Presidente francese, rimane fluida e richiede un'attenta valutazione della situazione prima di prendere decisioni che potrebbero influenzare gli equilibri geopolitici. La forte affermazione sulla necessità di mantenere le sanzioni dimostra l'importanza, per la Francia, di mantenere un approccio strategico volto ad ottenere una soluzione pacifica e duratura al conflitto.
(