Meloni riunisce la squadra prima di Parigi: vertice con alleati su Ucraina

Meloni raduna i suoi alleati: vertice pre-Parigi per l'Ucraina
Giorgia Meloni ha convocato un vertice di alto livello con i suoi principali alleati di governo prima della sua partenza per Parigi. L'incontro, che si è tenuto a Palazzo Chigi, ha visto la partecipazione di Matteo Salvini, Antonio Tajani e Guido Crosetto. L'obiettivo principale è stato quello di definire una linea comune in merito alla situazione in Ucraina, in vista del colloquio con il Presidente francese Emmanuel Macron.
La premier, secondo indiscrezioni trapelate, intende presentare una posizione unitaria del governo italiano, sottolineando l'importanza del sostegno all'Ucraina e la necessità di una soluzione pacifica ma ferma nel condannare l'aggressione russa. Il vertice, caratterizzato da un clima di intensa discussione, ha permesso di affrontare le diverse sfumature di approccio dei partiti di maggioranza, garantendo una sintesi che dovrebbe essere presentata a Parigi. Si tratta di una sfida diplomatica delicata, che richiede una forte coesione del governo.
Fonti vicine a Palazzo Chigi sottolineano l'importanza di questo incontro preparatorio, definendolo "fondamentale per garantire una strategia italiana coerente e autorevole nella complessa situazione internazionale". La visita di Meloni a Parigi, infatti, arriva in un momento cruciale, con la guerra in Ucraina che continua a rappresentare una delle principali preoccupazioni a livello globale.
La presenza di Salvini, Tajani e Crosetto al vertice è stata considerata significativa, a testimonianza della volontà della premier di garantire il massimo coordinamento tra i partiti di governo.
Il viaggio a Parigi si prospetta quindi ricco di impegni diplomatici. L'incontro con Macron rappresenta un'occasione cruciale per discutere non solo dell'Ucraina, ma anche di altri temi di interesse bilaterale, come le politiche economiche europee e la cooperazione in ambito di sicurezza e difesa.
Le dichiarazioni ufficiali successive all'incontro sono attese con interesse, per comprendere meglio la posizione unitaria che il governo italiano intende portare avanti sulla scena internazionale.
Seguite gli sviluppi su Affari Italiani per rimanere aggiornati sugli eventi.
(