Exor: riacquisto azioni da 1 miliardo di euro

Exor lancia un buyback da 1 miliardo: premio fino al 10% e dividendo da 0,49 euro
Exor accelera sul fronte del ritorno di capitale agli azionisti. La società di investimento, guidata da John Elkann, ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie per un importo massimo di 1 miliardo di euro, a partire dal 27 marzo 2025. L'operazione, definita "lampo" per la sua rapidità di esecuzione, prevede un premio per gli azionisti che cedono le proprie azioni, con un potenziale incremento fino al 10% rispetto al prezzo di mercato.
Il meccanismo scelto per il buyback è quello dell'asta inversa olandese, un sistema che garantisce trasparenza ed efficienza. In questo tipo di asta, Exor stabilisce un prezzo massimo per azione e gli azionisti presentano le proprie offerte di vendita. Il prezzo finale di acquisto sarà il prezzo più basso che permetterà ad Exor di acquistare il numero di azioni desiderate entro il limite di spesa fissato. Questa strategia offre un approccio competitivo e vantaggioso per gli investitori.
Contestualmente al buyback, Exor ha proposto un dividendo di 0,49 euro per azione, per un totale di 100 milioni di euro. Questa decisione sottolinea l'impegno della società nel restituire valore agli azionisti, combinando il riacquisto di azioni con la distribuzione di utili. La combinazione di buyback e dividendo rappresenta una strategia di ritorno di capitale robusta e significativa.
L'annuncio ha suscitato interesse tra gli analisti finanziari, che vedono in questa mossa una conferma della solida posizione finanziaria di Exor e della fiducia della dirigenza nelle prospettive future del gruppo. L'operazione contribuirà a ridurre il numero di azioni in circolazione, aumentando potenzialmente il valore per azione per gli azionisti rimanenti. Il mercato accoglierà sicuramente con favore questa decisione, che si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte delle società quotate verso politiche di ritorno del capitale sempre più aggressive.
Il programma di riacquisto rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Exor volta a massimizzare il valore per i suoi azionisti e si pone come un'azione concreta di ringraziamento per la fiducia dimostrata dagli investitori nel tempo. L'efficacia di questo tipo di operazioni verrà valutata nei prossimi mesi, ma l'iniziativa si presenta decisamente ambiziosa e destinata a generare un impatto significativo sul mercato.
(