Ecco un possibile titolo alternativo: **Landini: "Più armi, meno welfare: a farne le spese sono i lavoratori"**

```html
Landini in Piazza per l'Europa e la Pace: "Il Riarmo Taglia il Sociale"
Roma, [Data Odierna] - Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, guarda alla piazza come motore per un'Europa diversa e lancia un'assemblea nazionale per la pace e i diritti, fissata per il 29 marzo. L'iniziativa, descritta come aperta e inclusiva, mira a mobilitare la società civile di fronte alle sfide globali.
"Questa non è un'iniziativa della CGIL, ma un'iniziativa aperta a tutti", ha dichiarato Landini durante una conferenza stampa. "I partiti sono i benvenuti, se lo desiderano. L'obiettivo è costruire un fronte ampio contro la guerra e per un'Europa di pace, lavoro e diritti".
Landini ha espresso forte preoccupazione per le crescenti spese militari a livello globale, sottolineando come il riarmo sottrae risorse preziose allo stato sociale. "Ogni euro investito in armamenti è un euro tolto alla sanità, all'istruzione, alle pensioni. A pagare sono sempre i lavoratori e le fasce più deboli della popolazione", ha affermato il segretario generale.
L'assemblea del 29 marzo si propone come un momento di confronto e di elaborazione di proposte concrete per un'azione comune. Tra i temi al centro del dibattito, oltre alla pace e al disarmo, anche la lotta alle disuguaglianze, la difesa del lavoro dignitoso e la transizione ecologica giusta.
L'iniziativa si inserisce in un contesto internazionale particolarmente delicato, segnato dal conflitto in Ucraina e da crescenti tensioni geopolitiche. Landini ha ribadito la necessità di un impegno diplomatico forte per la risoluzione pacifica delle controversie e ha lanciato un appello a tutte le forze sociali e politiche a unirsi in un fronte comune per la pace e il disarmo.
Maggiori dettagli sull'evento del 29 marzo saranno disponibili sul sito della CGIL: www.cgil.it
```(