Concessione in Molise a ditta sotto inchiesta: il ruolo di Roberti

Concessione in Molise a ditta sotto inchiesta: il ruolo di Roberti

Molise: Polemiche per nuova concessione a "Energia Pulita" dopo insediamento Roberti

Nuove accuse al governatore del Molise, Francesco Roberti, per una concessione rilasciata alla ditta "Energia Pulita", attualmente sotto inchiesta. Le opposizioni regionali insorgono, denunciando un'autorizzazione rilasciata nonostante le indagini in corso e dopo l'insediamento del nuovo governatore. La vicenda rischia di alimentare ulteriormente le tensioni politiche già presenti in Molise.

Secondo quanto emerso, la concessione riguarderebbe un progetto di energia rinnovabile, ma i dettagli specifici non sono ancora stati resi pubblici. Le opposizioni parlano di un chiaro conflitto di interessi e chiedono chiarezza sull'iter burocratico seguito per l'approvazione. Il rilascio dell'autorizzazione, avvenuto a pochi mesi dall'insediamento di Roberti, è stato definito "incomprensibile" e "gravemente irresponsabile" dai rappresentanti dell'opposizione. Si chiedono approfondimenti sulla legittimità dell'atto e l'eventuale presenza di pressioni esterne.

Il governatore Roberti, finora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle accuse. Il silenzio, però, alimenta le preoccupazioni e le richieste di trasparenza da parte della popolazione e dei partiti di opposizione. La situazione è particolarmente delicata considerata la situazione giudiziaria della società "Energia Pulita", già coinvolta in procedimenti penali. Si attendono sviluppi nelle prossime ore o giorni, con l'eventuale convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio regionale per discutere la questione.

Diversi esponenti politici regionali hanno già annunciato l'intenzione di presentare interrogazioni parlamentari e di richiedere l'accesso agli atti per fare piena luce sulla vicenda. La stampa locale segue con attenzione l'evolversi della situazione, pronta a dare conto di eventuali nuovi sviluppi. L'ombra di un possibile scandalo incombe sul Molise, con il rischio di compromettere ulteriormente la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La vicenda solleva importanti quesiti sulla trasparenza amministrativa e sulla gestione del settore delle energie rinnovabili nella regione. Si attende con ansia una risposta ufficiale da parte del governatore Roberti per chiarire i dubbi e le accuse rivoltegli in queste ore.
La situazione richiede un’attenta analisi e una valutazione approfondita da parte delle autorità competenti per accertare eventuali irregolarità e garantire la correttezza dell'operato delle istituzioni.

(26-03-2025 01:00)